Una Pasqua
sotto la pioggia
.
Confermata la tendenza per il periodo pasquale: un'area di bassa pressione interesserà tutta la Panisola con precipitazioni, temporali e venti forti.
Come anticipato alcuni giorni orsono, purtroppo non si puo' che confermare la tendenza al peggioramento generalizzato delle condizioni meteorologiche fra il pomeriggio di venerdì 21 marzo ed il giorno 25: un'area di bassa pressione, il cui valore minimo di 992 hPa sarà posizionato sull'Emilia -Romagna - Toscana alle ore 0000 UTC del 23, interesserà, con gli associati sistemi di tempo, tutta la Penisola ed i suoi mari, fino al mare Libico. Sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio e/o di temporale, con venti forti da W e SW sul medio - basso Tirreno, sulla Sardegna e sulla Sicilia nei giorni 22, 24 e 25: la parte degli "AVVISI", nella sezione delle Previsioni a media - lunga scadenza descrive in dettaglio la situazione. I forti venti produrranno uno stato di moto del mare molto elevato, con delle correlate mareggiate lungo le coste interessate. Nella figura, la situazione del tempo prevista in superficie alle ore 0000 UTC del 23 marzo: dopo questa data, l'area depressionaria, mantenendo quasi gli stessi valori o colmandosi di poco, tenderà a spostarsi verso SE. Anche il campo delle temperature registrerà un deciso calo su tutta la Penisola ed i suoi mari.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata