aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Uragani: continua l'azione
di Ernesto e John


01-09-2006

A causa delle due forti depressioni umenta di circa 1,5 metri il livello del mare in New Carolina e in Messico. Segnalate le zone pericolose per la navigazione.

Uragani: continua l'azione 
di Ernesto e John
Alle 0600 Utc del 1 settembre, il centro della Tempesta Tropicale Ernesto era dislocato a 34.5 N - 78.0 W, ovvero a N - NW di Wilmington, North Carolina; il centro della perturbazione si muove verso N - NE, nell'interland, sulla Carolina nord orientale, producendo ancora venti forti e piogge consistenti. Una raffica a 70 nodi è stata recentemente osservata a Wrightsville Beach, North Carolina (NC). Il minimo di pressione è 987 hPa. Lungo le coste della New Carolina è previsto un innalzamento del livello del mare di 1,5 m al di sopra della media. Sono possibili isolati tornado sulla Carolina nord orientale e sulla Virginia sud orientale. La figura mostra l'area interessata ai fenomeni pericolosi per il navigante, secondo la regola nota in Meteorologia Marittima come " 1 - 2 - 3", che disegna l'area in argomento comprendendo i possibili errori di previsione sulla posizione della perturbazione nelle successive " 24 - 48 - 72" ore. L'Uragano John (cat. 2), invece, alle ore 0600 UTC si trovava, con il suo centro, a 21.5 N - 108.5 W, o circa 125 miglia a W di Islas Marias, Messico - 130 miglia dall'estremità meridionale di Baja California, facendo rotta verso la stessa alla velocità di 20 km /h, avendo un minimo centrale di pressione di 970 hPa e venti fino a 105 nodi, con raffiche maggiori. L'innalzamento costiero marino è di circa 1,5 m, con onde alte e frequenti. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata