Il surriscaldamento della superficie del mare all'origine dell'anomala formazione di tempeste tropicali in Atlantico nel mese di giugno. Tratto in salvo l'equipaggio di un catamarano affondato in Martinica
La stagione degli uragani in Oceano Atlantico è iniziata in anticipo, con l'inedita formazione di due tempeste tropicali nel mese di giugno: Bret, che prima di dissiparsi nel Mar dei Caraibi centrale ha colpito con violenza le isole Grenadine, e Cindy che ne ha seguito la scia. Storicamente non era mai successo, almeno da quando i servizi meteorologici tengono traccia di tali fenomeni climatici. Solitamente infatti in Atlantico la stagione degli uragani va da metà agosto a metà ottobre.
La tempesta tropicale Bret che venerdì 23 giugno ha colpito St. Vincent e le Grenadine, ma anche Barbados e La Martinica, ha generato venti fino a 40 nodi, piogge torrenziali e onde fino a 4,5 metri, costringendo oltre 130 persone ad abbandonare le proprie abitazioni e lasciandone oltre 25.000 senza elettricità.
Un giorno prima, il 22 giugno, nel canale di Santa Lucia a circa 60 miglia a Sud Est dell'isola della Martinica, Bret causato l'affondamento anche un catamarano, il cui equipaggio si era azzardato ad affrontare i marosi malgrado l'allerta meteo rossa diramata dalle autorità.
I quattro erano stati costretti a lanciare il May Day e a rifugiarsi nella zattera di salvataggio. Hanno dovuto attendere l'intera notte prima che un elicottero della sicurezza civile potesse spiccare il volo e trarli in salvo. Apparentemente senza traumi, i naviganti sono poi stati ricoverati all'ospedale Pierre Zobda Quitman di Fort-de-France.
Si teme che fenomeni come questi, derivati da una temperatura dell'acqua insolitamente elevata, possano fare da preludio a una serie di tempeste in Oceano Atlantico che si annunciano particolarmente aggressive.
In base alle statistiche fornite dalla U.S. National Oceanic and Atmospheric Administration di Miami quest'anno dovrebbero verificarsi da 12 a 17 tempeste; di queste, tra 5 e 9 potrebbero diventare uragani anche di categoria 3 o superiore.