aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Uragani: Wilma tra
Florida e Cuba


24-10-2005

"Wilma" scende a classe 3, ma si muove minacciosa verso la Florida meridionale e l'area settentrionale di Cuba, con venti fino a 115 km orari e onde fino a oltre 5 metri.

Uragani: Wilma tra
Florida e Cuba
L'uragano Wilma si dirige verso la costa Sud occidentale della Florida: venti a 115 km l'ora, con raffiche più intense che battono la parte meridionale delle Florida Keys e l'area occidentale dell'isola di Cuba, nonché un valore minimo della pressione di 954 hPa, al centro della perturbazione, sostengono un uragano ancora in classe 3. Alle 0500 Utc del 24 ottobre, il centro dell'ampio occhio si trovava alla latitudine di 24.7° Nord - longitudine 83.3° Ovest, ovvero a 100 miglia nautiche da Key West, Florida. Wilma si muoverà verso Nord Est a circa 18 nodi, con un aumento della velocità previsto entro oggi. Seguendo questa rotta, il centro è atterrata lungo la costa sud occidentale della Florida nella tarda mattinata del 28 ottobre. Il dato saliente consiste nel fatto che la porzione orientale della parete perturbata dell'uragano, accompagnato da forti venti, raggiungerà la costa sud occidentale della Florida circa due ore prima che il centro del largo occhio arrivi sulla terraferma. La forza dei venti si estende fino ad 85 miglia nautiche dal centro. L'innalzamento delle acque potrà essere compreso fra 2,7 e 5,1 m al disopra dei normali livelli. Le alte onde di mare lungo generate da Wilma continueranno ad influenzare la parte nord orientale del Golfo del Messico, dalle Florida Keys verso nord. Un'altra perturbazione tropicale,denominata Alpha, attualmente allo stadio di "Depressione Tropicale", posizionata alle 0300 UTC di oggi alla latitudine di 22.5°Nord - longitudine 72.9°Ovest (100 miglia a Nord dell'isola Great Inagua), si muoverà verso Nord a circa 21 nodi ed entro oggi entrerà in pieno atlantico. (Gian Carlo Ruggeri) Meteorologo

© Riproduzione riservata