Varato a Auckland
l’AC72 Luna Rossa
Ha toccato finalmente le acque della baia neozelandese il nuovo catamarano di 22 metri con il quale il sindacato italiano gareggerà nella 34° edizione della “America’s Cup”.
Una originale livrea specchiata per riflettere i colori del mare e del cielo. È il particolare colore degli scafi, ottenuto grazie a una speciale vernice a specchio, il primo elemento che colpisce del nuovo AC72 “Luna Rossa”, varato nelle acque della baia di Auckland (Nuova Zelanda) alle ore 18,45 di giovedì 25 ottobre. Il futuristico catamarano di 22 metri di lunghezza, con 40 metri di vela alare e speciali foil sulle carene per alzarsi sull’acqua, è stato battezzato nel corso di una cerimonia che vedeva schierato lo staff del sindacato al suo completo con la tradizionale rottura di una bottiglia di spumante italiano da parte di Miuccia Prada, patron (insieme al marito Patrizio Bertelli) del marchio di moda che ha finanziato la sfida di “Luna Rossa” alla 34° edizione della “Coppa America”.
Dopo le prime regate di allenamento in Nuova Zelanda previste nei prossimi mesi il nuovo multiscafo, la settima barca che tocca l’acqua da quando l'equipaggio italiano è impegnato nel prestigioso Trofeo, verrà trasferita a San Francisco (Usa), dove a partire dal 4 luglio 2013 sarà in gara nella “Louis Vutton Cup”, con l’obiettivo di giocarsi la finale della “America’s Cup” contro il team di “Emirates New Zealand” (che hanno collaborato alla progettazione del nuovo AC72) e poi sfidare “Oracle Team Usa”.
© Riproduzione riservata