testataluglio2025
Il portale pratico del mare venerdì, 12 settembre 2025

Vela d’altura protagonista
nel Mar Tirreno


03-03-2014

Presentate due importanti regate al via a maggio: la “Corsica per 2”, aperta alle classi Libera e Irc e Orc, che torna dopo qualche anno di stop e la prima edizione della "Transtyrrhenum" riservata ai Mini 6,50.

Vela d’altura protagonista
nel Mar Tirreno

Il Mar Tirreno si conferma ancora una volta un palcoscenico ideale per la vela d’altura. A distanza di circa un mese dalla partenza della “Roma per 2”, quest’anno aperta anche ai solitari e in programma il 6 aprile sul percorso Riva di Traiano-Ventotene-Lipari e ritorno, due nuove competizioni sono state annunciate nei giorni scorsi. La prima è la “Corsica per 2/per Tutti”, una delle regate più importanti del panorama italiano offshore che, dopo qualche anno di pausa, torna finalmente a dispurtarsi. Organizzata dal Comitato Società Veliche del Tigullio, prende il via dal Golfo del Tigullio il prossimo 10 maggio, con una rotta che prevede la circumnavigazione della Corsica (da lasciare a sinistra), il passaggio alle Bocche di Bonifacio e all’isola di Lavezzi, con arrivo nuovamente nel Tigullio.


La seconda competizione invece è una vera novità. Si tratta della “Regata Internazionale di altura Transtyrrhenum”, prova d’altura sulla rotta Fiumicino-Termini Imerese-Fiumicino riservata alla classe Mini 6,50. Organizzata dalla società sportiva Vela Club Termini Imerese, in collaborazione con lo Yacht Club Achab di Fiumicino, la competizione è aperta sia ai solitari che agli equipaggi in doppio e si svolgerà in due manche per una distanza complessiva di circa 700 miglia: la prima tappa, con partenza l’11 maggio da Fiumicino, raggiungerà Termini Imerese passando dalle isole Eolie, con boa a Stromboli, mentre la seconda si svolgerà da Termini Imerese a Fiumicino, con partenza da Termini domenica 18 maggio.



 

© Riproduzione riservata

Link: