La Lega Navale di Palermo organizza per il 23 maggio la decima veleggiata per commemorare le vittime della strage di Capaci
Il 23 maggio in occasione della Giornata nazionale della legalità istituita per commemorare le vittime della strage di Capaci, la Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana e la Sezione di Palermo hanno organizzato La veleggiata per la legalità.
Giunta alla decima edizione, la manifestazione patrocinata dalla Fondazione Falcone e aperta a tutti i soci della Lni, si snoda su un percorso che prevede l'attraversamento del Golfo di Palermo.
Cinquanta le imbarcazioni coinvolte a bordo delle quali saranno ospiti anche 25 bambini della Scuola Falcone del quartiere Zen. Tra gli scafi in passerella anche il Jeanneau Sun Fizz 41 Azimut e il Sun Odyssey 51 Our Dream, barche sequestrate alla criminalità organizzata e affidate alla Lega Navale Italiana per attività istituzionali. Our Dream, in particolare, un tempo destinata al traffico di stupefacenti è stata oggetto di un recente restyling e sarà ora adibita all'organizzazione di crociere scuola accessibili anche a disabili.
Non prima però di aver completato la seconda tappa (la prima era partita da La Spezia il 15 maggio) della campagna velica Life A-Mar Natura2000 in seno al progetto Rete Natura 2000 (strumento dell'Unione europea, istituito per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati) che dopo La veleggiata della legalità farà rotta su Trapani e le isole Egadi.