Diffusa da World Sailing la rosa dei potenziali vincitori dell'ambito riconoscimento. L'Italia è rappresentata da Tita, Banti e Vittorio Bonifacio
Si può votare fino alle ore 21 del 27 ottobre per contribuire all'assegnazione del titolo di Velista dell'anno di World Sailing.
La Federazione internazionale della vela ha annunciato i finalisti delle sette categorie previste per l'edizione 2024, tra cui spiccano due nuovi riconoscimenti: il Premio giovane velista dell'anno, sia maschile che femminile, e il Premio tecnologia, evoluzione dello storico "Barca dell'anno".
La selezione dei vincitori avverrà attraverso un sistema misto che combina il voto popolare e il giudizio di una commissione di esperti, entrambi con un peso del 50% sulla decisione finale. I finalisti sono stati selezionati da una giuria di 11 membri tra i migliori atleti e innovatori del mondo velico.
La presenza italiana tra i candidati è significativa in diverse categorie: Ruggero Tita è in nomination per il Rolex World Sailor of the Year maschile, Vittorio Bonifacio compete tra i giovani velisti dell'anno, mentre l'azienda Northern Lights Composites è candidata al Premio tecnologia. Nella categoria Team of the Year figura il duo olimpico Ruggero Tita e Caterina Banti già vincitore nel 2022.
Per esprimere la propria preferenza è possibile votare al seguente link: