aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 15 maggio 2025

Velux 5 Oceans
solitari verso Sud


26-01-2007

La flotta impegnata nel giro del mondo a tappe naviga alle latitudini australi spinta da venti gelidi e con il costante rischio di incontrare iceberg. Bernard Stamm in testa.

Velux 5 Oceans
solitari verso Sud
A distanza di poco più una settimana dalla partenza della seconda tappa della "Velux 5 Ocean", giro del mondo a tappe in solitario, la flotta di concorrenti si prepara a uno dei passaggi più difficili della regata. Partiti il 14 gennaio da Freemantle, Australia, i cinque skipper impegnati a bordo di monoscafi Open 60 in questa estrema e avvincente corsa oceanica, stanno infatti gradualmente attraversando il Pacifico fino alle latitudini australi per poi scapolare Capo Horn e risalire l'Atlantico in direzione di Norfolk, Usa. A tenere il comando della flotta è Bernard Stamm su "Cheminèes Poujolat" che alla velocità media di 14,5 nodi attorno al 54 parallelo continua a scendere in direzione 120 gradi. Secondo quanto dichiarato dallo stesso skipper, la strategia è quella di procedere ancora verso Sud verso la penisola Antartica in modo da evitare un'estesa area di alta pressione che potrebbe rallentare la sua corsa. Il problema però è anche il limite imposto ai concorrenti dal comitato di regata di non superare una certa latitudine meridionale per evitare il rischio degli iceberg e Stamm attualmente si trova solo a 240 miglia da questo limite. Alle sue spalle distaccato di 560 miglia si trova il giapponese Kojiro Shiraishi su "Spirit of Yukoh" in seconda posizione, mentre ancora più dietro a 824 miglia naviga in prossimità di South Island, Nuova Zelanda, il neozelandese Graham Dalton su "A Southern Man". Segue lo skipper spagnolo Unai Basurko su "Pakea" reduce da una tempesta forza 8 nei giorni scorsi e attualmente ingaggiato a sole 33 miglia con l'inglese Robin Knox Johnston, organizzatore e veterano della regata, a bordo di "Saga Insurance".

© Riproduzione riservata

Link: