aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Velux 5 Oceans:
tornano in gara
quattro skipper


31-10-2006

Dopo la sosta forzata per riparare delle avarie tornano in regata Golding, Thompson, Johnston e Dalton. Il francese Bernard Stamm resta in testa alla flotta.

Velux 5 Oceans:
tornano in gara
quattro skipper
Lo svizzero Bernard Stamm su "Cheminées Poujoulat" e il giapponese Kojiro Shiraishi su "Spirit of Yukoh" continuano a tenere il comando della flotta nella "Velux 5 Oceans", il giro del mondo a tappe, in solitario, partito il 22 ottobre da Bilbao, Spagna in direzione di Freemantle, Australia. Stamm precede lo skipper giapponese di circa 225 miglia e attualmente continua la navigazione a 390 miglia al largo di Capo Verde. Dopo lo stop forzato a causa di avarie a bordo hanno ripreso la regata anche Mike Golding su "Ecover" e Alex Thomson a bordo di "Hugo Boss" e i due navigatori dopo avere superato l'isola di Madeira nella notte scorsa si trovano attualmente in terza e quarta posizione con un distacco di 126 miglia. Ripartito anche Robin Knox Johnston, organizzatore e veterano della regata, a bordo di "Saga Insurance" che nei giorni scorsi era stato costretto a rientrare a La Coruna per problemi alla radio di bordo e all'albero. Johnston naviga attualmente al quinto posto della flotta in direzione Sud Ovest a circa 150 miglia dalla costa del Portogallo. Problemi all'albero risolti anche per il neozelandese Graham Dalton su "A Southern Man" che dopo avere rinunciato fin dall'inizio a schierarsi alla partenza della regata, ha finalmente preso il via e si trova in sesta posizione a 70 miglia da Cap Finesterre. Rimangono invece fuori gara per il momento Unai Basurko su "Pakea" per problemi all'autopilota e Tim Troy a bordo di "Margaret Anna". Quest'ultimo, superate le prove di stabilità previste dal regolamento (Imoca) della gara, ha comunicato al comitato di regata di potere prendere il via entro una settimana. La "Velux 5 Oceans" prevede un programma di trentamila miglia di navigazione in solitario, attraverso gli oceani Atlantico, Pacifico, Indiano con il passaggio dei temuti capi Buona Speranza, Leeuwin e Horn. La gara in precedenza si chiamava "Boc Challenge" e poi "Around Alone". La prima tappa porterà i concorrenti, dopo circa 12.000 miglia di percorso oceanico, fino a Freemantle, in Australia. Da qui il 7 gennaio del 2007 gli equipaggi ripartiranno alla volta di Norfolk negli Usa in un tragitto di 14.500 miglia che prevede l'attraversamento dell'oceano Pacifico e la risalita dell'Atlantico. Il 15 aprile, infine, i concorrenti saranno di nuovo impegnati per il tratto finale di 3.260 miglia che li riporterà a Bilbao.

© Riproduzione riservata

Link: