Ai nastri di partenza la regata di 3.500 miglia valida come prova di qualificazione per il prossimo Vendée Globe. Tra i 25 sfidanti c'è anche Giancarlo Pedote
Conto alla rovescia per la Vendée Arctique, la regata oceanica in solitario e senza scalo in partenza il 12 giugno da Les Sables d’Olonne e riservata alla classe dei monoscafi oceanici di 60 piedi (18 m) Imoca. La competizione prevede un percorso di 3.500 miglia con partenza e arrivo nel porto francese e che ha come “boa” l’Islanda, da lasciare a sinistra superando il circolo polare artico. 25 i concorrenti per questa gara valida come prova di qualificazione per i molti candidati al Vendée Globe del 2024. Tra questi il fiorentino Giancarlo Pedote al via a bordo dell'Imoca 60 Prysmian dopo recenti modifiche in cantiere.
«Ci attende una prova lunga e complessa. È l'equivalente – ha dichiarato lo skipper italiano – di una traversata atlantica in termini di miglia e anche se non attraverseremo l’oceano dobbiamo aspettarci condizioni piuttosto difficili, soprattutto in prossimità dell’Islanda. Sarà necessario restare continuamente concentrati e in allerta, perché se nel Grande Sud le depressioni arrivano da poppa, lasciando in generale il tempo di “scappare”, nell'estremo Nord arrivano da Ovest e non resta altra scelta che affrontarle. Bisognerà navigare da “buon marinaio”, senza trascurare la regata. Come in altre prove sarà importante trovare il giusto equilibrio tra navigazione, sicurezza e performance».