aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Vendée Globe: flotta compatta verso l'equatore


17-11-2004

I navigatori solitari avanzano in direzione dell'equatore. Secondo gli esperti la situazione meteorologica non dovrebbe presentare sorprese. Anche la zona delle calme equatoriali potrebbe essere aggirata senza vistosi rallentamenti.

Vendée Globe: flotta compatta verso l'equatore
La flotta dei concorrenti in gara nella V edizione del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario e senza scalo, procede in direzione dell'equatore. Il gruppo di testa, comandato da Jean Le Cam a bordo di "Bonduelle" e seguito in ordine variabile da "Prb" (Vincent Riou), "Vmi" (Sébastien Josse), "Hugo Boss" (Alex Thompson), "Sill Véolia" (Roland Jourdain) ed "Ecover" (Mike Golding) avanza compatto, con una distacco medio di circa 30 miglia, tra i 3 e i 7 gradi di latitudine Nord. Le condizioni meteorologiche finora non hanno riservato grosse sorprese, consentendo ai ai navigatori di mantenere medie buone senza sottoporre a eccessivo carico strutture e armi velici. Ciò che in questa fase della regata impegna maggiormente i solitari è l'adeguamento a un tipo di vita in cui, oltre alla costante tensione, è facile accumulare stanchezza a causa del sonno a intervalli ridotti, del freddo, del contatto costante con gli elementi e di un regime alimentare non sempre regolare. Ma anche su questo fronte fortunatemente, non si sono registrati cedimenti. Tutto sembra dunque procedere per il meglio in questa prima fase della regata. Anche il passaggio dei Doldrums, la zona di oceano Atlantico lungo la fascia equatoriale temuta per l'assenza di vento, date le condizioni in atto, non dovrebbe avere effetti particolari sullo sviluppo della corsa. Per aggiornamenti in tempo reale consultare il sito della regata. (alb.ca)

© Riproduzione riservata

Link: