aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Vendée Globe: i primi 9
in appena 120 miglia!


13-01-2021

Situazione inedita al giro del mondo in solitario, quando mancano poco meno di 4.500 miglia al traguardo il gruppo di testa procede compatto. Tutte le possibilità sono aperte.

Vendée Globe: i primi 9
in appena 120 miglia!

Con l'equatore all'orizzonte e le calme che incombono davanti al Brasile la flotta del Vendée Globe si ricompatta, i primi nove della classifica sono infatti rinchiusi in appena 120 miglia e in testa alla corsa è un continuo avvicendarsi. Una situazione anomala per il giro del mondo in solitario, ma anche più adrenalinica per concorrenti e spettatori. La risalita dell'Atlantico ha mutato dunque la classifica anche se al comando c'è sempre Yannick Bestaven a bordo di “Maitre Coq IV”, lo skipper francese ha dissipato le sue oltre 400 miglia di vantaggio e negli ultimi giorni ha anche perso il primo posto a favore del connazionale Charlie Dalin, che lo tallona a due miglia di distanza. Ma neanche Luis Burton e Thomas Ruyant sono distanti, i due velisti infatti procedono con un distacco di 22 e 24 miglia. Burton è stato il più veloce tra i leader nelle ultime settimane, e va ricordato che si è dovuto fermare al largo dell'isola di Macquaire per effettuare riparazioni all'albero del suo “Bureau Vallée 2”, sosta che gli è costata 850 miglia di ritardo: un gap adesso totalmente azzerato. A chiudere questo gruppo di nove concorrenti c'è poi Giancarlo Pedote, il velista italiano su Prysmian Group ha un ritardo di appena 127 miglia e negli ultimi giorni di regata ha dimostrato di potere guadagnare posizioni, segno che la sua strategia di gara fino a oggi si è dimostrata corretta.

La flotta adesso bordeggia di fronte le coste brasiliane, Bestaven è quello che si è spinto più a Ovest, prima di mettere la prua verso Nord Est. Nelle prossime ore i primi skipper dovrebbero agganciare gli Alisei e le velocità salire. Occorre ricordare poi che Bestaven ha a suo favore 10 ore e 15 minuti di abbuono per avere partecipato al recupero di Kevin Escoffier. Bonus che per Jean Le Cam, attualmente 8°, è di 16 ore e 15 minuti, mentre per Boris Herrmann che naviga in 6° posizione è di sei ore. Per quanto riguarda i ritiri l'ultimo è stato quello di Isabelle Joschke, avvenuto il 9 gennaio per problemi idraulici al sistema di movimentazione della chiglia del suo Macfs.

© Riproduzione riservata

Link: