Si apre il sipario sulla 64° edizione della celebre kermesse fieristica. Aumentano gli spazi. L'elenco delle barche a vela esposte e la planimetria
Ha aperto i battenti oggi, 19 settembre, il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova. La manifestazione, che si terrà fino al 24 settembre, si estende su un'area di 220.000 mq tra terra e mare, con un incremento di 5.000 mq rispetto all'edizione precedente grazie anche al ritorno, tra gli spazi espositivi, del palazzetto dello sport, il cosiddetto padiglione S.
Secondo gli organizzatori sono 1.052 marchi i marchi esposti e 1.030 le imbarcazioni. Ma
sugli elenchi disponibili sul sito dell'evento troviamo 859 espositori e solo 57 unità a vela, 191 pneumatiche e 280 a motore (totale 528). Ci deve essere un "gap" tra il mondo reale e quello della comunicazione. In ogni caso
la tendenza è chiara e segue quella del mercato internazionale che vede il settore del motore in buona salute e quello della vela in sofferenza. Anche il logo della manifestazione parla chiaro: quello raffiigurato non è forse il profilo di un megayacht?
Tra le iniziative di rilievo in seno a quello che resta il più importante evento espositivo nazionale, spicca la quinta edizione del Design Innovation Award, volto a premiare l'eccellenza e l'innovazione tra gli espositori della fiera. La giuria, presieduta per il secondo anno consecutivo da Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, valuterà i progetti in dieci categorie diverse: natanti a vela o a motore fino a 10 metri; imbarcazioni a vela fino a 14 m; imbarcazioni a vela oltre i 14 m; imbarcazioni a motore fino a 14 m; imbarcazioni a motore oltre i 14 m; superyacht oltre 24 m; unità pneumatiche; multiscafi; accessori ed equipaggiamenti nautici ed elettronica e software di bordo.
Il tema di quest'anno è We are made of sea e vuole riflettere l'importanza storica e culturale del mare per Genova e l'Italia. Un focus particolare sarà dedicato alla sostenibilità, con conferenze e presentazioni su nuovi carburanti, sistemi di propulsione e materiali riciclabili.
I biglietti sono disponibili online al prezzo di 23 euro (con un incremento del 16% rispetto all'edizione precedente) o in loco a 28 euro. L'ingresso è gratuito per i nati dopo il 1° gennaio 2012 se accompagnati da un adulto.
A seguire l'elenco delle 57 imbarcazioni a vela esposte in base alla grandezza, dalle più "piccole" alle più grandi. La lunghezza media è di 14 metri.
Sun Odyssey 350 (Jeanneau, 10.4 m)
First 36 (Beneteau, 11 m)
Neo 350 (Neo Yachts & Composites S.r.l., 10.8 m)
Pogo 36 (Pogo Structures, 10.86 m)
Viko S35 (Viko Group Sp. z o.o, 10.88 m)
Dufour 37 (Dufour Yachts, 10.77 m)
Maxus 35 (Northman Italia, 10.68 m)
C38 (Bavaria Yachts, 11.31 m)
Hanse 360 (Hanse Yachts AG, 11.18 m)
Excess 11 (Excess Catamarans, 11.42 m)
Oceanis 37.1 (Beneteau, 11.93 m)
Calita 001 Elegance (Novayacht, 11.3 m)
Bali Catspace (Chantier Catana sas, 12.33 m)
Solaris 40 ST (Solaris Yachts, 12.36 m)
C42 (Bavaria Yachts, 12.4 m)
Bali 4.2 (Chantier Catana sas, 12.45 m)
Hanse 410 (Hanse Yachts AG, 12.55 m)
Astréa 42 (Fountaine Pajot, 12.58 m)
Dufour 41 (Dufour Yachts, 12.75 m)
Sun Odyssey 410 (Jeanneau, 12.95 m)
Velja 43 (Mediter Yachts srl, 13.1 m)
X4.3 (X-Yachts, 13.24 m)
Grand Soleil 44 (Grand Soleil Yachts, 13.4 m)
Elba 45 (Fountaine Pajot, 13.45 m)
Grand Soleil 40 (Grand Soleil Yachts, 13.56 m)
Bali 4.6 (Chantier Catana sas, 13.68 m)
Dufour 44 (Dufour Yachts, 13.91 m)
Lagoon 43 (Lagoon Catamarans, 13.92 m)
Grand Soleil 42 LC (Grand Soleil Yachts, 13.8 m)
C46 (Bavaria Yachts, 14.5 m)
Hanse 460 (Hanse Yachts AG, 14.6 m)
Oceanis 46.1 (Beneteau, 14.6 m)
Italia Yachts 12.98 (Italia Yachts, 14.3 m)
Elan GT6 Explorer (Elan D.o.o., 15.14 m)
Xc47 (X-Yachts, 15.21 m)
Elan E6 (Elan D.o.o., 15.3 m)
Italia Yachts 14.98 (Italia Yachts, 15.35 m)
Solaris 50 (Solaris Yachts, 15.5 m)
Hanse 508 (Hanse Yachts AG, 15.55 m)
Ocean Class (Chantier Catana sas, 15.75 m)
Excess 14 (Excess Catamarans, 15.99 m)
Grand Soleil 52 LC (Grand Soleil Yachts, 16.98 m)
Jeanneau Yachts 55 (Jeanneau, 16.98 m)
Oceanis Yacht 54 (Beneteau, 17.12 m)
Grand Soleil 52 Performance (Grand Soleil Yachts, 17.05 m)
Bali 5.8 (Chantier Catana sas, 17.65 m)
Wave 60 (Wave Catamarans, 18.38 m)
Jeanneau Yachts 60 (Jeanneau, 18.28 m)
Lagoon 60 (Lagoon Catamarans, 18.27 m)
Solaris 60 (Solaris Yachts, 18.31 m)
Mylius 60 (Mylius Yacht SRL, 18.47 m)
Samana 59 (Fountaine Pajot, 18.78 m)
Solaris 64 RS (Solaris Yachts, 19.4 m)
Mylius 66 (Mylius Yacht SRL, 20.4 m)
Grand Soleil 65 LC (Grand Soleil Yachts, 21.6 m)
Solaris 74 RS (Solaris Yachts, 22 m)
Grand Soleil 72 Performance (Grand Soleil Yachts, 23.75 m)
Y8 (YYachts, 23.99 m)