sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 24 marzo 2025

Via al Salone di Cannes.
Seguono Southampton e Genova


10-09-2024

Dal 10 settembre prende ufficialmente inizio la stagione delle fiere nautiche. Tre gli appuntamenti in calendario in Francia, Inghilterra e Italia

Via al Salone di Cannes.
Seguono Southampton e Genova
L'industria nautica internazionale si prepara a un periodo di intensa attività con tre importanti saloni che si terranno nelle prossime settimane in Europa. Il Cannes Yachting Festival, il Southampton Boat Show e il Salone Nautico di Genova segnano infatti l'inizio della stagione fieristica, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le ultime novità del mercato e le tendenze del settore.
 
Cannes Yachting Festival. Ad aprire i giochi è il Cannes Yachting Festival in svolgimento dal 10 al 15 settembre 2024 nella rinomata città della Costa Azzurra. L'evento ospita circa 700 imbarcazioni da 12 a 45 metri tra yacht di lusso, barche a vela e motoscafi, di cui 120 in anteprima mondiale. 640 i marchi esposti. 
Il festival si svolge tra il Vieux Port e Port Canto. È quest'ultimo, posizionato nella parte orientale della baia di Cannes, a ospitare l'area dedicata alle imbarcazioni da 8 a 12 metri, comprese quelle a vela. Per facilitare gli spostamenti, sono disponibili navette tra i porti. 
Un focus particolare è dedicato all'innovazione e alla sostenibilità, con il cosiddetto "Innovation Route", un percorso segnalato all'interno del salone che i visitatori possono seguire per scoprire le innovazioni tecnologiche ed ecologiche nel settore nautico.
I biglietti hanno un costo base di 39 euro per gli adulti, mentre l'ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni. 
 
Southampton Boat Show. Dal 13 al 22 settembre è in programma in Inghilterra la 55° edizione del Southampton Boat Show. L'evento mette in vetrina una vasta gamma di imbarcazioni, dai paddleboard ai superyacht, con oltre 350 unità esposte nella marina appositamente allestita. Una caratteristica distintiva di questo salone è la possibilità per i visitatori di partecipare a numerose attività pratiche, come prove in acqua gratuite, sessioni di kayak e paddleboard, attività marinare, interventi di restauro e persino immersioni subacquee guidate. 
La manifestazione punta a creare attorno al tema del mare un'atmosfera di festival con musica dal vivo, cibo di strada e intrattenimento per tutta la famiglia. Previste zone specializzate per gli sport acquatici, barche classiche e day boat. 
I biglietti avranno un costo di 29,99 sterline per gli adulti, con ingresso gratuito per due minori di 18 anni accompagnati da un adulto pagante. 
 
Salone Nautico di Genova. Chiude l'elenco delle kermesse settembrine la 64° edizione del Salone Nautico di Genova in programma, dal 19 al 24 settembre. L'evento italiano si distingue per la sua imponenza, con oltre 1.000 imbarcazioni e 1.052 marchi esposti su una superficie complessiva di 220.000 metri quadrati che quest'anno torna a comprendere il palazzetto dello sport, il cosiddetto Padiglione S. 
Oltre a rappresentare un'inedita vetrina del mercato nautico internazionale il Salone di Genova si concentrerà sulle politiche del mare e la competitività dell'industria italiana, con un ricco programma di conferenze e convegni. 
I visitatori potranno esplorare una vasta gamma di imbarcazioni, dalle piccole barche a vela ai lussuosi yacht a motore, e scoprire le ultime innovazioni in termini di accessori nautici, motori e tecnologie marine. 
Il biglietto d'ingresso ha un costo di 23 euro se acquistato online e di 28 euro se acquistato in loco. L'ingresso sarà gratuito per i nati dopo il 01 gennaio 2012 accompagnati da un adulto. 
 
 
 

© Riproduzione riservata