testataluglio2025
Il portale pratico del mare martedì, 16 settembre 2025

Vittoria di Franck Cammas
alla Route du Rhum


10-11-2010

Lo skipper francese a bordo dell'imponente trimarano "Groupama 3" (31,50 m) il 9 novembre si è aggiudicato la transatlantica da St.Malo (Francia) a Point-à-Pitre (Guadalupa). Ha percorso 4.471 miglia a 20,39 nodi di media. Andrea Mura continua a condurre nella sua classe.

Vittoria di Franck Cammas
alla Route du Rhum
L'ultima virata l'ha fatta poco prima di tagliare la linea d'arrivo davanti al porto di Point-à-Pitre, in Guadalupa, raccogliendo una vera ovazione da parte del pubblico assiepato sulla costa. Così il navigatore francese Franck Cammas, a bordo del trimarano "Groupama 3", martedì 9 novembre ha conquistato la vittoria in tempo reale della "Route du Rhum", transatlantica in solitario partita il 31 ottobre dal porto di St. Malo, in Francia. Cammas, che partecipava nella classe "Ultime", per percorrere le 4.471 miglia di oceano che separano i due porti ha impiegato 9 giorni, 3 ore, 14 minuti e 47 secondi a una velocità media di 20,39 nodi. Non è riuscito ad abbassare il record della competizione (7 giorni e 17 ore), perché il vento lo ha abbandonato proprio negli ultimi giorni, ma è stato protagonista comunque di una brillante regata. Già il fatto di essere riuscito a condurre da solo uno dei più imponenti trimarani del circuito velico, per esempio, è stata una vera scommessa. "Groupama 3" infatti, con i suoi 31,50 metri di lunghezza, 15 tonnellate di peso e 410 metri quadrati di velatura (di bolina), è stato studiato per essere condotto in equipaggio e non in solitario. Poi, il navigatore francese, assistito dai suoi router, ha interpretato al meglio le previsioni meteorologiche scegliendo all'inizio la cosiddetta rotta a Sud, vicina le coste spagnole e africane e quindi tagliando decisamente a Nord una volta superate le isole Azzorre. Alle prime ore del 10 novembre (02 e 59 minuti), intanto, ha tagliato il traguardo dell'isola caraibica anche il francese Francis Joyon sul trimarano "Idec", mentre pure il resto della flotta si appresta a concludere la gara. Andrea Mura, in particolare, continua la sua ottima prestazione su "Vento di Sardegna" in testa alla flotta della categoria Rhum tallonato dal francese Luc Coquelin su "Pour le Rire Médecin", mentre Marco Nannini, l'altro italiano rimasto in gara dopo l'abbandono di Davide Consorte, con il suo "UniCredit" si trova nella 21° posizione tra i Class 40.

© Riproduzione riservata

Link: