sailing
Il portale pratico del mare sabato, 12 luglio 2025

Volvo Ocean Race
2° tappa con bonaccia


13-12-2011

Salpati domenica 11 dicembre da Città del Capo (Sudafrica) per la seconda tappa verso Abu Dhabi, i sei team in gara sono alle prese con un vento molto debole. Studiato dagli organizzatori un piano antipirateria.

Volvo Ocean Race
2° tappa con bonaccia

Correnti contrarie e venti deboli stanno dando filo da torcere ai sei equipaggi della “Volvo Ocean Race”, l’impegnativo giro del mondo in equipaggio salpato per la seconda tappa domenica 11 dicembre da Città del Capo (Sudafrica) alla volta di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi. E infatti ognuno cerca di trovare delle soluzioni tattiche per sfuggire dall’alta pressione che imperversa a Sud Est di Capo di Buona Speranza e intercettare i venti che dovrebbe portare una perturbazione attesa nelle prossime ore.

A riuscirci meglio, per ora, è stato “Camper with Emirates Team New Zealand”, condotto dallo skipper australiano Chris Nicholson, che ha optato per un bordo netto lontano dalla costa e si è portato così davanti a “Puma Ocean Racing”  e ai francesi di “Groupama”.
Intanto il programma di questa seconda tappa, considerata tra le più difficili e impegnative della regata, è stato definitivamente modificato dagli organizzatori della manifestazione per evitare il pericolo di attacchi di pirateria alla flotta.

Gli equipaggi quindi non effettueranno tutte le 5.400 miglia del percorso fino ad Abu Dhabi (con obbligo di lasciare a sinistra il Madagascar), ma faranno scalo in una località segreta (forse le isole Maldive), dove le barche saranno caricate su una nave e scortate in un porto degli Emirati Arabi a circa una giornata di navigazione dal traguardo finale. Una complessa variante che comporterà anche un diverso sistema di calcolo del punteggio: l’80 per cento dei punti di questa tappa, infatti, sarà assegnato nel tratto più lungo della gara e il restante nell’ultima giornata.

Il giro del mondo “Volvo Ocean Race” è salpato lo scorso 29 ottobre da Alicante (Portogallo), prevede nove tappe per circa 39.000 miglia di navigazione e terminerà nel 2012 a Galway in Irlanda. Vi partecipano sei equipaggi: “Camper with Emirates New Zealand” dell'australiano Chris Nicholson, “Team Telefonica” condotto dallo spagnolo Iker Martinez, “Groupama” con il francese Franck Cammas, “Puma” dello statunitense Ken Read, “Team Sanya” con il neozelandese Mike Sanderson, “Abu Dhabi Ocean Racing” guidato dall'inglese Ian Walker.
 

© Riproduzione riservata

Link: