Volvo Ocean Race 2011
Italia in gara con Soldini
.
Nella prossima edizione del giro del mondo a tappe ci sarà anche un equipaggio italiano al comando del navigatore Giovanni Soldini. La barca acquistata dal vice presidente della Fiat John Elkann è l'ex "Ericsson 3".
L'Italia parteciperà alla prossima edizione della Volvo Ocean Race il giro del mondo in equipaggio e a tappe. A lanciare la sfida sono stati il navigatore Giovanni Soldini, il presidente della Federazione Italiana della Vela Carlo Croce e l'industriale John Elkann nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 24 settembre a Genova presso la sede Yacht Club Italiano.
L'avventura comincerà ad Alicante (Spagna) nel 2011: Soldini sarà a capo di un equipaggio tutto italiano a bordo di "Italia 70", ex "Ericsson 3", Vor 70 acquistato da Elkann, il vice presidente di Fiat Goup.
È la terza volta, dal 1973 a oggi, che l'Italia partecipa a una delle avventure veliche più importanti del panorama internazionale. Nel corso della prima edizione erano presenti al via "Guia" di Giorgio Falck, CSeRB di Doi Malingri e Tauranga di Eric Pascoli. Poi nel 1993-94 è stata la volta Brooksfield di Guido Maisto. Quindi nel 2001-02 Leonardo Ferragamo presentò Amer Sports One e Amers Sports Too ma al comando di equipaggi internazionali.
L'equipaggio di Italia 70 sarà impegnato nel giro del mondo in otto tappe dal 2010 al 2013. La barca, partirà da Stoccolma le prossime settimane e farà scalo in Francia per entrare in cantiere ed effettuare alcuni interventi. Quindi sarà trasferita a La Spezia dove avranno inizio gli allenamenti.
A bordo di "Italia 70", questo il nome scelto, ci saranno velisti italiani, talenti nostrani i cui nomi ancora non è dato sapere. Intanto la Federazione italiana della Vela e lo stesso Soldini comunicano di avere in comune un altro progetto: quello di fondare la prima scuola per velisti oceanici. Ma questa, forse, è un'altra storia.
© Riproduzione riservata