aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Volvo Ocean Race:
destinazione Cape Town


25-11-2005

È giunta a due settimane di navigazione la flotta di 7 imbarcazioni "Volvo Open 70" in corsa nel giro del mondo a tappe. "Pirates of the Caribbean" di Paul Cayard è in porto per avarie strutturali

Volvo Ocean Race:
destinazione Cape Town
Una regata estrema come la "Volvo Ocean Race" è un campo di prova per equipaggi e imbarcazioni: le condizioni del mare e la ricerca di velocità sono tali da generare avarie e ostacoli non sempre risolvibili. Ed è così che un campione del calibro di Paul Cayard e una campagna finanziata da grandi sponsor appartenenti al mondo dell'industria cinematografica come la Walt Disney non sono sufficienti ad arginare gli imprevisti, e devono mettere un freno alla ricerca del primato. La forte depressione atlantica che ha colpito nei primi giorni di navigazione le imbarcazioni monotipo "Volvo Open 70", veloci prototipi di 21,5 metri progettati appositamente per questa edizione della regata, ha causato danni e avarie anche se non gravi a due terzi degli yacht in corsa verso Città del Capo. Più importanti invece i danni subiti da "Pirates of the Caribbean", l'imbarcazione al comando di Paul Cayard - veterano dell'evento sin dagli albori della ex "Whitbread Round the World Race" - che ha subito seri danni alla trozza del boma e al sistema idraulico della chiglia basculante. La barca si trova ora nel porto di Cascais (Portogallo), dove ha fatto scalo per provvedere alle riparazioni. «La mia preoccupazione - ha dichiarato Cayard - è stata quella di riportare l'imbarcazione a terra senza aggravare la situazione ma non è stato semplice per la presenza di una vasta area depressionaria al largo della costa portoghese con forti temporali, vento fino a 50 nodi e mare molto mosso". "Pirates of the Caribbean" si è ritirata ufficialmente dalla prima tappa, partita da Vigo (Spagna) il 12 novembre, e sarà portata con un aereo cargo in Sud Africa per prendere parte alla rotta Cape Town - Melbourne (Australia), in partenza il 2 gennaio 2006, dopo una regata costiera in programma il 26 dicembre. La classifica è stravolta dal continuo alternarsi dei leader in un'area geografica caratterizzata dall'imprevedibilità meteorologica. Mentre la flotta procede decisa verso Sud-Sud Est al largo della costa Brasiliana, in testa, con posizione 23° 57' e 37'' Sud e 32° 02' 20'' Ovest, è "Brasil 1" al comando dello skipper Torben Grael, seguito a sole due miglia di distanza dall'imbarcazione olandese "Abn Amro 1" del neozelandese Mike Sanderson. Terza posizione per l'altra barca dei Paesi Bassi, "Abn Amro 2" al comando del francese Sebastien Josse. L'arrivo a Città del Capo è stimato per il giorno 4 dicembre 2005. (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata

Link: