"Volvo Ocean Race"
giro del mondo
in 11 tappe
.
Parte da Alicante (Spagna) la regata su un percorso con soste inusuali in India, Cina e Russia. Una competizione con veloci scafi di 20 metri e il progetto mediatico di raccontare la gara in diretta 24 ore su 24.
L'11 ottobre prende il via l'avvincente regata intorno al mondo "Volvo Ocean Race", erede della celebre "Whitbread" degli Anni 70. È una competizione su undici tappe che si snoda sui tre oceani e che vedrà impiegate otto imbarcazioni uguali di 70 piedi (20 metri), due svedesi, due spagnole, una russa, una statunitense, una cinese e una olandese.
La partenza viene data ad Alicante (Spagna) e si concluderà nel giugno del 2009 a San Pietroburgo (Russia). Un giro del mondo con gli equipaggi impegnati nel doppiaggio del Capo di Buona Speranza (Sudafrica) e Capo Horn (Cile) ma soprattutto nell'affrontare rotte inusuale con tappe, tra le altre, in India (Cochin), Singapore, Cina (Qingdao), Stati Uniti (Boston) e Russia (San Pietroburgo). Una competizione mediatica ma anche estremamente competitiva, visto che le barche sono quanto di meglio in campo tecnologico oggi si può realizzare.
A bordo delle otto barche non c'è tra gli equipaggi nessun italiano, se si esclude Gabriele Olivo che a bordo di "Telefonica" (Spagna) svolge il ruolo di "mediaman" (velista-giornalita) e realizzerà filmati e interviste in quello che dovrebbe essere il giro del mondo a vela raccontato in diretta per emittenti televisive e giornali 24 ore su 24.
© Riproduzione riservata