Volvo Ocean Race
le tappe e le date
.
Gli organizzatori del giro del mondo in equipaggio hanno comunicato il programma ufficiale della regata. Partenza il 29 ottobre 2011 da Alicante (Spagna) e arrivo a Galway (Irlanda) a luglio del 2012. Previste otto tappe e un percorso di oltre 40.000 miglia nei tre oceani.
È ufficiale il programma della prossima "Volvo Ocean Race", il giro del mondo a tappe in equipaggio che si svolgerà tra il 2011 e il 2012. La manifestazione inizierà ad Alicante, in Spagna, il 29 e 30 ottobre con una regata costiera "In-Port Race" e quindi il cinque novembre gli equipaggi salperanno per la prima tappa alla volta di Città del Capo in Sudafrica. Il percorso prevede otto scali in cinque continenti per un totale di oltre 39.000 miglia da percorrere in poco meno di nove mesi. I porti sede di tappa sono oltre a Città del Capo, Abu Dhabi (Emirati Arabi), Sanya (Cina), Auckland (Nuova Zelanda), Itajai (Brasile), Miami (Usa), Lisbona (Portogallo), Lorient (Francia). L'arrivo è previsto a Galway in Irlanda i primi giorni di luglio.
Questa edizione della manifestazione prevede in ogni tappa un lungo fine settimana dove saranno organizzati eventi a terra e nel quale si svolgeranno una serie di regate "Pro-Arm", disputate vicino la costa per coinvolgere il pubblico e non valide ai fini della classifica della regata. Quindi il giorno successivo sarà la volta della regate "In-Port", anche queste vicono la costa e di lunghezza ridotta, ma che contribuiranno al punteggio finale. Infine i team salperano per la tappa successiva.
Non sono previsti, come nelle precedenti edizioni, gli "scoring gate" (i passaggi obbligati lungo il percorso che consentivano a chi era in testa di acquisire punti), tuttavia rimangono delle isole che la flotta dovrà obbligatoriamente doppiare, come quella di Fernando de Noronha, al largo del Brasile, durante la prima tappa.
Sarà anche studiata una "zona di esclusione" nel corso della navigazione lungo le acque somale per ridurre il rischio di attacchi pirati alla flotta. Interessante anche il percorso dell'ottava tappa che dalla capitale portoghese Lisbona porterà i concorrenti a Lorient, in Francia, nella quale i concorrenti dovranno lasciare a dritta l'arcipelago delle Azzorre tornando quindi in pieno oceano. Per la prima volta in una "Volvo Ocean Race", il traguardo finale non avverrà dopo un trasferimento di tappa. Arrivati a Galway, infatti, per gli equipaggi è prevista una regata finale "In-port", che darà ai team la possibilità di cambiare le sorti della classifica.
© Riproduzione riservata