aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Volvo Ocean Race:
obiettivo
Nuova Zelanda


15-02-2006

Archiviata la regata costiera di Melbourne, Australia, vinta da "Abn Amro One", la flotta di Volvo Open 70 riparte per la 3° tappa del giro del mondo, da Melbourne a Wellington, Nuova Zelanda.

Volvo Ocean Race:
obiettivo 
Nuova Zelanda
La "Volvo Ocean Race", giro del mondo a tappe in equipaggio, prosegue la sua corsa. Dopo la regata costiera svoltasi sabato 4 febbraio nella baia di Port Phillip a Melbourne (Australia) che ha visto la vittoria di "Abn Amro One", la flotta di Volvo Open 70 si prepara ad affrontare la terza tappa prevista dal percorso: da Melbourne, gli scafi faranno rotta verso Wellington, in Nuova Zelanda, una tratta oceanica di circa 1.450 miglia, quindi una delle traversate più corte della competizione, resa tuttavia difficile dal passaggio dello Stretto di Bass e di quello di Cook. Intanto si registra l'abbandono della gara da parte di "Ing Real Estate Brunel" al comando di Grant Wharington. Ultimi in classifica con 11,5 punti e rallentati da una serie di avarie, lo skipper australiano e il resto dell'equipaggio hanno deciso di ritirarsi, prendersi un mese di tempo per eseguire una serie di modifiche allo scafo cercando di renderlo più competitivo e quindi iscriversi di nuovo al giro del mondo (con zero punti) ripartendo da Baltimora/Annapolis (Usa). Sono dunque sei le imbarcazioni schierate al via. La partenza è prevista per le ore 14 di domenica 12 febbraio e attualmente gli equipaggi sono impegnati in uscite giornaliere di allenamento nella baia di Phillip e a ultimare i collaudi delle imbarcazioni, alcune delle quali costrette a riparazioni nel corso delle tappe precedenti. Non da ultimo i velisti sono intenti a stivare in barca viveri, attrezzature e corredi personali in vista non solo della terza tappa fino a Wellington, ma soprattutto della quarta tappa di ben 6.700 miglia dalla città neozelandese a Rio de Janeiro, Brasile. A Wellington, infatti, è previsto soltanto una sorta di "pit stop" (tre giorni) per le imbarcazioni e il regolamento ufficiale della regata prevede che qualsiasi tipo di approvvigionamento in questa sede comporterà per la barca interessata una penalità di due ore sul tempo assoluto. Le previsioni degli ultimi giorni annunciano a partire dal 12 febbraio un grosso fronte freddo che attraverserà lo Stretto di Bass e che dovrebbe spingere la flotta di scafi a velocità sostenuta verso la Nuova Zelanda. Non è escluso che gli equipaggi sfruttino la situazione per battere nuovi record. Il tempo stimato di arrivo a Wellington è previsto nelle prime ore di giovedì 16 febbraio, quindi sosta di tre giorni e gli equipaggi ripartiranno il 19 verso il Brasile. Partita lo scorso 12 novembre da Vigo (Spagna), la "Volvo Ocean Race", prevede 9 tappe, per un totale di oltre 31.000 miglia. Gli scali sono: Città del Capo (Sud Africa), Melbourne (Australia), Wellington (Nuova Zelanda), Rio de Janeiro (Brasile), Baltimora/Annapolis (Usa), New York (Usa), Portsmouth (Inghilterra), Rotterdam (Olanda) e Göteborg (Svezia), dove l'arrivo è previsto il 17 giugno del 2006. (Dav.In.)

© Riproduzione riservata

Link: