aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

"Volvo Ocean Race":
terza tappa a Movistar


19-02-2006

L'equipaggio di Bouwe Bekking ha tagliato per primo il traguardo di Wellington, Nuova Zelanda, con 9 secondi di distacco su "Abn Amro One". Terzo posto a "Pirates of the Caribbean" di Paul Cayard.

"Volvo Ocean Race": 
terza tappa a Movistar
La terza tappa della "Volvo Ocean Race", giro del mondo in equipaggio, da Melbourne, Australia, a Wellington, Nuova Zelanda, ha regalato tante emozioni e un finale a sorpresa. "Abn Amro One" di Mike Sanderson, infatti, fino a ora vero dominatore della competizione, dopo essere stato in testa alla flotta per tutta la traversata, a pochi metri dal traguardo (alle ore 9 del 16 febbraio) si è visto soffiare via la vittoria da "Movistar" al comando dello skipper olandese Bouwe Bekking. Solo nove i secondi di distacco tra le due imbarcazioni dopo 1.450 miglia di oceano. Il terzo posto è andato a "Pirates of the Caribbean" al comando di Paul Cayard, mentre in quarta posizione è arrivato "Brasil 1" di Torben Grael. Duello finale anche anche per "Abn Amro Two" dello skipper francese Sebastien Josse e "Ericsson Racing Team" di Neal McDonald. A spuntarla è stato il Volvo 70 di Josse, poi a sorpresa l'equipaggio di McDonald invece di tagliare la linea del traguardo, ha strambato, è tornato indietro per qualche minuto, dopodiché ha avvertito il comitato di regata di volere sospendere la propria gara per problemi tecnici; in questo modo secondo il regolamento ufficiale ha diritto a ricevere assistenza nella sosta di Wellington senza vedersi inflitte le previste due ore di penalità per la tappa successiva. A subire invece la stessa penalità è stato proprio il vincitore della tappa "Movistar" che dopo avere tagliato il traguardo, una volta a terra ha manifestato una via d'acqua che si è aperta nella chiglia e necessita di riparazioni. Ricordiamo infine l'abbandono della gara da parte di "Ing Real Estate Brunel" al comando di Grant Wharington. Ultimi in classifica con 11,5 punti e rallentati da una serie di avarie, lo skipper australiano e il resto dell'equipaggio hanno deciso di ritirarsi a Melbourne, prendersi un mese di tempo per eseguire una serie di modifiche allo scafo cercando di renderlo più competitivo e quindi iscriversi di nuovo al giro del mondo (con zero punti) ripartendo da Baltimora/Annapolis (Usa). Partita il 12 febbraio da Melbourne, la flotta dei Volvo 70, farà una breve sosta di due giorni a Wellington, per poi ripartire il 19 febbraio alle ore 14,30 in direzione di Rio de Janeiro, Brasile, per la quarta tappa del giro del mondo. (Dav.In.)

© Riproduzione riservata

Link: