aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 23 maggio 2025

Week-end di festa a Cervia
per i 50 anni del Passatore


23-09-2021

Il 25 e 26 settembre si svolgono regate ed eventi dedicati al veloce cabinato progettato da Jean Marie Finot e costruito dal Cantiere Sartini

Week-end di festa a Cervia
per i 50 anni del Passatore

Spegne cinquanta candeline il Passatore, cabinato dal piglio sportivo disegnato nel 1969 da Jean Marie Finot su commissione del Cantiere Sartini di Cervia, il quale lo ha costruito in 136 esemplari dal 1971 al 1983. Una barca diventata un'icona della nautica da diporto italiana che ha contribuito alla formazione di grandi skipper come Cino Ricci, Uccio Ventimiglia, Laurent Cordelle e ad iniziare alla vela tanti appassionati. L'eredità storica e sportiva di questa imbarcazione è stata raccolta e custodita da La Congrega del Passatore, la quale in occasione dei 50 anni dal varo del primo esemplare ha organizzato una festa nella città di Cervia con appuntamenti culturali e sportivi che si concludono il 26 settembre.

Il clou della manifestazione è previsto nel fine settimana del 25 e 26 settembre. Sabato 25 si svolge infatti "Il Raduno del Passatore", veleggiata su percorso a triangolo nel tratto di mare antistante la costa di Cervia, con sfilata conclusiva all’interno del Porto Canale e ormeggio di fronte ai Magazzini del Sale. Segue, alle ore 18, una conferenza con Cino Ricci e Laurent Cordelle insieme a Sandro Mattioli che presenzieranno l'evento da bordo del Passatore numero 1. Domenica 26 conclude i festeggiamenti la "Levata all’alba", veleggiata competitiva di 10 miglia aperta a tutte le imbarcazioni a vela la cui partenza avviene con il levar del sole. Sempre fino al 26 è possibile visitare la mostra allestita per l'occasione dal titolo “La grande storia di una piccola barca”.

Se il padre del Passatore è stato Jean Marie Finot, il nome che lo ha reso celebre nel nostro paese è stato quello di Sartini, il cantiere fondato da Peppino e poi portato avanti per anni dal figlio Emilio. Proprio quest'ultimo si è spento il 3 luglio a 82 anni, nell'anno del 50° compleanno di una delle barche più popolari realizzate con la sua grande maestria. Oltre al Passiatore Emilio Sartini ha costruito l’Arlecchino, l’Azdor, il Corsaire, il Mousquetaire, il Muscadet, il Pagadebit e tante altre barche artigianali ed "economiche" che hanno contribuito alla diffusione della nautica nel nostro Paese.

© Riproduzione riservata

Link: