aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

"Wilma" si sposta
verso il Canada


25-10-2005

Mantenendosi all'interno della Categoria 3, Wilma procede verso il Canada. Di qui correndo lungo il parallelo 45 è previsto che giungerà in Europa sotto forma di depressione.

"Wilma" si sposta
verso il Canada
L'uragano Wilma continua ad accelerare molto rapidamente verso Nord Est, parallelamente alla costa orientale degli Stati Uniti; dalle ore 1800 UTC del 26 ottobre, passando a circa 180 km a Sud di Capo Race (Canada), assumerà una traiettoria quasi coincidente con il parallelo 45° 30' N, dirigendosi verso le coste europee sotto forma di depressione. Dopo essere velocemente transitato, come previsto, sulle Florida Keys (ore 0600 UTC), il centro dell'uragano si trova alla latitudine 31.6° Nord - longitudine 74.3° Ovest, ovvero a circa 415 km a Sud Est di Capo Hatteras, Nord Carolina. I venti massimi sono a 205 km l'ora, con raffiche maggiori e il minimo barico è di 959 hPa, mantenendo l'uragano ancora nella categoria 3. Sebbene si ritenga che Wilma non influenzi direttamente le coste orientali degli Stati Uniti, i venti forti che si produrranno fra l'uragano stesso ed un'area di alta pressione che si trova sugli Stati Uniti nord orientali, raggiungeranno forte intensità; in più, onde alte oceaniche di mare lungo interesseranno ampie porzioni del medio Atlantico e le coste del New England dalla giornata di martedì prossimo. La depressione tropicale Alpha, invece, dopo aver, purtroppo, colpito Haiti con piogge e venti intensi, producendo 13 morti, si indebolisce e si muove verso Nord - Nord Est. Nell'analisi satellitare di oggi, si noti - a Sud Ovest delle Florida Keys, altrimenti chiamato il Panhandle, la nuvolosità a carattere cumuliforme(piccole palline bianche), correlata al forte trasporto d'aria fredda nella parte sud occidentale dell'uragano Wilma. (Gian Carlo Ruggeri) Meteorologo

© Riproduzione riservata