aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

Youth e Women America's Cup
pronte le regole di regata


03-10-2022

Con la pubblicazione del bando di regata ufficiale la Coppa America del 2024 si apre definitivamente anche ai giovani e agli equipaggi femminili

Youth e Women America's Cup
pronte le regole di regata
È una rivoluzione quella che si avrà nella 37° edizione dell'America's Cup in programma a Barcellona nel 2024. Un nuovo corso che punta ad arricchire la sfida del più celebre trofeo velico del mondo con circuiti riservati a equipaggi femminili e giovanili, questi ultimi d'età compresa tra i 18 e i 25 anni.
 
Una iniziativa inedita, fortemente voluta da Emirates Team New Zealand, l'attuale detentore della brocca d'argento, e già annunciata a ridosso della vittoria avvenuta a Auckland a marzo del 2021. A distanza di sei mesi, il 29 settembre i "kiwi" hanno dunque pubblicato l'atteso regolamento sia della Women che della Youth America's Cup; una sfida nella sfida che si correrà in concomitanza con la Coppa America vera e propria. La Youth America's Cup, avrà inizio il 19 settembre 2024; la Women America's Cup il 3 ottobre.  Entrambe si correranno a bordo degli AC40, barche di 12 metri, riproduzioni in scala degli Ac 75, messe a disposizione da sfidanti e defender. 
 
Per tutti e due i circuiti è prevista una settimana di avvicinamento che vedrà in acqua due gruppi: uno formato dai team di Coppa America già iscritti al trofeo (attualmente Luna Rossa, American Magic, Ineos Team UK, Alinghi Red Bull Racing e Team New Zealand), l'altro da Yacht Club ospiti, per un totale di 12 squadre, ciascuna composta da 4 persone. Terminata questa prima fase avrà inizio la sfida vera e propria in cui ogni gruppo gareggerà in regate di flotta per un totale di nove prove in tre gironi. Le prime tre squadre di ogni gruppo passeranno alla finale che decreterà i due finalisti destinati poi a sfidarsi secondo la formula del  macht race. La finale della Youth America's Cup è prevista per il 2 ottobre, mentre quella della Women's America's Cup il 16 ottobre.
 
Progettati da un team guidato da Dan Bernasconi e Richard Meacham e costruiti dal cantiere neozelandese McBonaghy Boats, gli AC40 hanno un peso di circa due tonnellate e “volano” sull'acqua grazie ai bracci con foil terminali che gli consentono di sollevarsi completamente; una tecnologia che permette a questi one-design di superare facilmente i 20 nodi anche con venti di bassa intensità. Il primo esemplare è stato già varato a Auckland per l'Emirates Team New Zealand, il quale attualmete sta effettuando i primi test in acqua.

© Riproduzione riservata

Link: