In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Schöchl Yacthbau, Austria | Progettista: George Nissen e Manfred Schöchl
Qualità artigianale e marinità caratterizzano questo modello dotato di pozzetto centrale
Cantiere: , USA | Progettista: Alex Bryan e Cortland Heynigen
Sunfish è una delle più popolari derive grazie alla sua praticità e alla facilità di conduzione
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Jacques Faroux
Un cabinato veloce e maneggevole, è stato costruito con deriva fissa o in versione “deriveur lesté”
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Toni Castro
Una barca realizzata a partire dalla carena di un racer; confortevole all’interno, veloce in mare un po’ stretto il pozzetto
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista:
Un versatile cabinato adatto per la crociera lungo costa facilmente carrellabile e insommergibile
Cantiere: Quéré, Francia | Progettista: André Mauric e Richard Quéré
Sloop francese di 9 metri, spartano negli interni, agile e manovrabile in navigazione
Cantiere: Gaubert , Francia | Progettista: André Mauric
Costruita da diversi cantieri, è una barca dalle linee retrò ma con interessanti caratteristiche
Cantiere: Jullien, Francia | Progettista: Jacques Gaubert
Dal cantiere francese Jullien un originale modello con caratteristiche sportive e una completa attrezzature di coperta
Cantiere: Cnso, Francia | Progettista: François Sergent
Apprezzato soprattutto per gli interni spaziosi questo cabinato si presta per navigazioni a medio raggio
Cantiere: Ateliers Rochelais du Polyester, Francia | Progettista: Henri Hamel e F. Sergent
Lunga poco più di sette metri, questa barca era costruita in Francia nei primi Anni ’60