In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Ovni, Francia | Progettista: Philippe Briand
Scafo in alluminio e deriva mobile sono le caratteristiche di questo dodici metri votato all’altura
Cantiere: Chantier Alubat , Francia | Progettista: Philippe Briand
Una barca per navigazioni in altura, solida, affidabile, con deriva mobile e roll bar
Cantiere: Alubat, Francia | Progettista: Philippe Briand
Di grande solidità, facile da gestire, ben attrezzata e con deriva mobile; 3 o 4 cabine
Cantiere: Form Océan, Francia | Progettista: Joubert/Nivelt
Uno scafo in acciaio o in alluminio per traversate oceaniche e tempi duri dalla firma presitigiosa
Cantiere: Baruffaldi, Italia | Progettista: Patrick Phelipon
Un progetto francese dalle caratteristiche sportive, ma in grado di offrire un buon comfort nella crociera a vela
Cantiere: , | Progettista: Henri Hamel5,74
Un natante agile progettato da Henri Hamel, decicato alla crociera.
Cantiere: Nordcantieri, Italia | Progettista:
Un dieci metri ancora diffuso nel mercato dell’usato; progettato per un utilizzo croceristico ha interni molto curati
Cantiere: Nordcantieri, Italia | Progettista:
Dedicata alla crociera, è caratterizzata dal costo contenuto e dalla facilità di conduzione.
Cantiere: , | Progettista: Studio Sciomachen
Stabile a tutte le andature, questo piccolo cabinato è ricco di idee inedite; semplice da alare può anche spiaggiare.
Cantiere: Sartini, Italia | Progettista: Gruppo Finot
Una barca di 8,40 metri costruita in compensato marino dal cantiere Sartini. Di temperamento sportivo, ospita comodamente fino a sei persone.