In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Amel, Francia | Progettista: Jacques Carteau
Uno dei più apprezzati cabinati per la grande altura, solido, affidabile e con tanti accessori
Cantiere: Aubin, Francia | Progettista: Philippe Harlé
Costruito in compensato marino e vetroresina questo progetto di Harlé ha 7 cuccette
Cantiere: , Francia | Progettista: Jean-Pierre Villenave
Un piccolo sloop ideato per la crociera lungo costa: carrellabile, solido e facile da condurre
Cantiere: Albin Marine, Svezia | Progettista: Peter Norlin
Di temperamento sportivo, ma apprezzata anche in crociera è stata realizzata in 1.000 unità
Cantiere: Mako Sailer , Italia | Progettista: Sciomachen Scaramouche
Un ketch firmato da Sciomachen per la grande altura: solido, maneggevole e dagli interni confortevoli
Cantiere: Cantiere Barberis, Italia | Progettista: Philippe Harlè
Il primo cabinato del Cantiere Barberis, un progetto di Harlè, versatile e di successo
Cantiere: La Vela, Italia | Progettista: Epaminonda Ceccarelli
Da un progetto di Ceccarelli, uno sloop agile e veloce anche con poco vento
Cantiere: Aubin, Francia | Progettista: Philippe Harlé
Firmato dal progettista Philippe Harlé, un cabinato sportivo con la coperta rivestita di teak
Cantiere: Westerly Marine, Gran Bretagna | Progettista: Ed Dubois
Disegnata da Ed Dubois è una barca che non offre grandi spazi, ma è affidabile
Cantiere: Seascape, Slovenia | Progettista: Samual Manuard
Carrellabile, versatile, ma soprattutto molto veloce, è poi “rinato” come First 24