In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Paragon Composites, Gran Bretagna | Progettista: Adrian Thompson
Un veloce multiscafo progettato con soluzioni avveniristiche alla fine degli Anni 80
Cantiere: Classis, Italia | Progettista: Belardi
Una buona barca da crociera, spaziosa e rifinita con cura. Originali alcune soluzioni
Cantiere: Classis, | Progettista: Belardi
Una buona barca da crociera, spaziosa e rifinita con cura. Originali alcune soluzioni
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Joubert e Nivelt
Jeanneau ha progettato due versioni, crociera e regata, di una barca dalle soluzioni pratiche e innovative.
Cantiere: Jeanneau, Francia | Progettista: Michel Joubert e Bernard Nivelt
Dalla Jeanneau un modello da regata gradito ai crocieristi e con un originale doppio tambucio.
Cantiere: Gibert Marine, Francia | Progettista: Jean-Pierre Aubry
Carrellabile e versatile è facile da gestire e proposto anche in versione con la bichiglia
Cantiere: Cbs, Italia | Progettista: Aldo Renai
La grande abitabilità e semplicità di manovra hanno decretato il successo di questa barca, con qualche critica.
Cantiere: Fmp, Francia | Progettista: Bernard Veys
Costruito in compensato marino è un cabinato sportivo che non teme le navigazioni oceaniche
Cantiere: Franco Gasbarro, Italia | Progettista: Euroboat_new
Un motorsailer made in Italy sicuro in mare e con interni confortevoli.
Cantiere: Amel, Italia | Progettista:
Dal cantiere Amel un ketch di 12 metri solido, stabile e rifinito, destinato alle lunghe navigazioni d’altura