In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: South Hants Marine,, | Progettista: Sparkman & Stephens
In produzione per pochi anni si è fatta notare per la sua velocità e le linee gradevoli
Cantiere: Jouet, Francia | Progettista: Philippe Harlè
Un piccolo cabinato "firmato", ancora richiesto nell'usato; adatto per piccole crociere
Cantiere: Cnso, | Progettista: Michel Bigouin
Costruito negli Anni 80 dal cantiere Cnso, è un cabinato d’altura che tiene bene il mare ampi volumi sotto coperta
Cantiere: Studio Fontana- Maletto-Schiavone, Italia | Progettista: Barberis
Derivato da un progetto plurivittorioso nella classe Mini Ton è un cabinato veloce e ben attrezzato
Cantiere: Barberis, Italia | Progettista: Fontana-Maletto- Navone
Dal cantiere Barberis uno scafo per la crociera, con ampi spazi e buone prestazioni a tutte le andature
Cantiere: , Francia | Progettista: Alain Jezequel
L’innovativa carena a spigolo su scafo tondo caratterizzava il progetto
Cantiere: Barberis, Italia | Progettista: Doug Peterson
Un disegno di Doug Peterson che si è rivelato di successo in Italia e negli Stati Uniti.
Cantiere: Cantieri Barberis , Italia | Progettista: Fontana-Maletto-Navone
Uno sloop da regata a suo agio anche in crociera. Ben concepito, solido e semplice da condurre
Cantiere: Barberis, Italia | Progettista: Andrea Vallicelli
Di linee eleganti e coperta flush deck, ha un doppio pozzetto e tre ambienti distinti sottocoperta.
Cantiere: Marine Projects, Gran Bretagna | Progettista: David Thomas
Una delle barche “superstiti” del Fastnet, solida, affidabile e con 6 cuccette a disposizione