65° Sydney-Hobart
al via il 26 dicembre
.
Tutto pronto nella splendida baia della città australiana per la partenza della classica regata d'altura con arrivo in Tasmania passando per il temibile Stretto di Bass. Quest'anno sono 100 gli equipaggi in gara.
Torna la grande altura con la "Sydney-Hobart", una delle più importanti ed emozionanti regate oceaniche al mondo. La gara, un appuntamento classico della stagione australiana di vela, è alla sua 65° edizione e come di consueto salpa dalla grande baia di Sydney il 26 dicembre. L'obiettivo della flotta, che quest'anno vede schierati al via 100 equipaggi provenienti da tutto il mondo, è raggiungere la città di Hobart, in Tasmania, distante 628 miglia. Un tragitto non molto lungo, ma considerato tra i più impegnativi perché si snoda lungo il Mare di Tasmania e soprattutto attraverso lo Stretto di Bass, una zona famosa per i suoi violenti fenomeni meteomarini.
Una curiosità: quest'anno alla regata prende parte anche Sarah-Jane Blake figlia del grande navigatore Peter Blake a bordo di "Lion New Zealand", barca con la quale lo stesso Blake vinse la competizione 25 anni fa.
Il record da battere è quello conquistato nel 2005 da "Wild Oats XI" (29,87 m) al comando Mark Richards con il tempo di un giorno, 18 ore e 40 minuti. Ricordiamo inoltre che lo stesso "Wild Oats XI" ha vinto anche le due edizioni successive della regata (2007 e 2008). Come tradizione la "Sydney-Hobart" è preceduta da una serie di regate costiere, le "Rating Series", in programma dal 17 al 20 dicembre.
© Riproduzione riservata