Il navigatore milanese, secondo alla Mini Transat del 2021, entra nella categoria dei 12 metri oceanici con Acrobatica, barca gemella di Alla grande Pirelli di Ambrogio Beccaria
Si amplia la compagine italiana degli skipper in gara nella categoria dei Class 40, che tante soddisfazioni ci hanno recentemente regalato con i successi di Ambrogio Beccaria e Alberto Bona. Il 9 maggio è stato infatti presentato a Genova il nuovo progetto di vela oceanica di Alberto Riva.
Acrobatica, la sua barca, disegnata da Fabio D’Angeli e Gianluca Guelfi, è la sorella gemella di Alla Grande - Pirelli di Ambrogio Beccaria con piccole variazioni alle appendici e nuovi rinforzi strutturali per renderla ancora più solida e affidabile. Un class 40 di ultima generazione, insomma, a “scow”, ovvero con la prua rotonda, che è già in fase di costruzione presso il cantiere Sangiorgio Marine di Genova. Il varo è previsto per il prossimo agosto presso la sede dello Yacht Club Italiano.
Da quel momento per Riva comincerà una intensa stagione sportiva con primo obiettivo la Transat Jacque Vabre, regata in doppio dalla Francia ai Caraibi, al via il prossimo 29 ottobre. Ma Riva, ingegnere fisico e appassionato di scienze applicate, non potrà esimersi dall'effettuare contestualmente ricerche e sperimentazioni sul campo con l’obiettivo di ottenere il massimo della performance e la totale autonomia energetica.
“Fin da piccolo – ha commentato Riva – mi sono appassionato ad andare per mare in barca a vela e lì ho trovato la mia dimensione. Dall’altra parte mi è sempre piaciuto capire come funzionano le cose e trovare soluzioni creative a problemi tecnici. Le barche sono macchine estremamente complesse dal punto di vista ingegneristico e la vela d’altura riesce a mettere insieme le due mie passioni: l’ingegneria e la sfida sportiva. Oggi realizzo finalmente il mio sogno grazie a EdiliziAcrobatica, azienda con la quale ho partecipato già alla Transat del 2021”.
Milanese, classe 1992, laureato in ingegneria fisica al Politecnico di Milano e specializzato in nanotecnologie, Alberto Riva ha sviluppato la sua passione per la vela sin da bambino. Navigatore a bordo di
Maserati Mod 70 di Giovanni Soldini e responsabile dell’elettronica per il Class40
Alla Grande – Pirelli di Ambrogio Beccaria, nel 2019 ha vinto il titolo di Campione Italiano Classe Mini 6.50 (categoria Proto). Nel 2020 e nel 2021 ha navigato su
EdiliziAcrobatica, conquistando sia il secondo titolo di Campione Italiano Classe Mini 650 (categoria Serie) che il primo posto dell’International ranking. Ha concluso la sua stagione nella classe dei piccoli bolidi oceanici tagliando il traguardo in seconda posizione alla
Mini-Transat 2021.