Da “Volvo Ocean Race”
a “The Ocean Race”
Cambia nome la celebre regata intorno al mondo in equipaggio la cui prossima edizione salperà nel 2021. Approvato il nuovo regolamento Imoca per parteciparvi.
C'è fermento nella vela oceanica. Dopo l'apertura delle iscrizioni per la Mini Transat, novità arrivano anche dalla Volvo Ocean Race, il giro del mondo a tappe in equipaggio. A iniziare dal nome. La regata infatti (già ex Whitbread Round the World Race) dopo il cambio di proprietà e l'abbandono del marchio automobilistico svedese, che resta come sponsor, avrà il nome provvisorio di The Ocean Race. La notizia è arrivata in occasione dell'Assemblea generale della Classe Imoca, avvenuta la scorsa settimana al Salone Nautico di Parigi, alla quale hanno partecipato anche gli organizzatori della nuova competizione. Pubblicato anche il pre-bando della regata, mentre per il bando ufficiale bisognerà attendere ancora qualche giorno; subito dopo sarà dato il via alle iscrizioni alla gara. Confermato che alla regata parteciperanno due classi di barche che regateranno in classifiche separate: Imoca 60 e VO65.
È prevista una regata-prologo che inizierà in Europa tra agosto e settembre del 2021, con una durata massima di 4 settimane. Le regate In-Port e la prima tappa della regata inizieranno invece da Alicante (Spagna) alla fine dell'autunno 2021. La gara si svolgerà con un percorso a tappe intorno al mondo, da Ovest a Est, lasciando Capo di Buona Speranza e Capo Horn a sinistra. La fine è prevista in Europa all'inzio dell'estate del 2022.
L'assemblea della Classe Imoca ha intanto comunicato di avere varato il nuovo regolamento di classe valido per disputare eventi con equipaggio. Tra le modifiche più importanti, rispetto a quello per le barche condotte in solitario, c'è la riduzione della zavorra, in modo tale da compensare il peso extra. Gli organizzatori della The Ocean Race si aspettano la partecipazione di almeno 10-15 Imoca 60 e tra i 5 e i 7 VO65. Ma in questo momento la realtà è che nessuno ha un progetto finanziato. Si stima che il budget previsto, nei 2 anni di gara, sia di 7-8 milioni di euro.
© Riproduzione riservata