aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 21 maggio 2025

Défi Atlantique, il primo atto
va a Ian Lipinski


12-04-2023

Lo skipper francese si è aggiudicato in rimonta la prima tappa della transatlantica da Guadalupa a La Rochelle; gli italiani Ambrogio Beccaria e Alberto Bona hanno chiuso secondo e terzo

Défi Atlantique, il primo atto
va a Ian Lipinski

Tra i due litiganti il terzo gode. E a farlo nella prima tappa della Défi Atlantique, regata in equipaggio da Pointe-à-Pitre (Guadalupa) a La Rochelle e riservata ai Class 40, è il francese Ian Lipinski, che l'11 aprile ha tagliato per primo il traguardo di Horta beffando nelle ultime miglia  gli italiani Ambrogio Beccaria e Alberto Bona. Lipinski al comando di Crédit Mutuel è passato in testa la notte del 9 aprile grazie a una migliore interpretazione delle condizioni del vento che gli ha permesso di giungere alle Azzorre con quasi due ore di vantaggio su Alla Grande Pirelli di Beccaria e circa 5 e mezza su Ibsa di Bona. Quarto Axel Trehin al comando di Project Rescue Ocean.

È stata una tappa lunga e molto tecnica. I due skipper italiani sono partiti in volata, ingaggiando un lungo match race oceanico che li ha portati ad alternarsi più volte al comando della flotta dei 12 class 40 in gara. Un continuo cambio al vertice tutto azzurro che è durato fino all'incrocio con un'ampia zona di calma, dove il poco vento ha permesso agli inseguitori di recuperare miglia. Questa situazione di incertezza ha rimescolato le carte e spinto Ian Lipinski e il suo equipaggio composto da Antoine Carpentier e Rémi Fermin, a giocare d'azzardo e seguire una rotta più a Sud degli avversari, una mossa che da disperata si è dimostrata vincente portandoli in testa nelle prime ore della notte di Pasqua e a concludere vittoriosi due giorni dopo le 2.100 miglia del percorso.

Salpata il 1° aprile la Défi Atlantique attraversa l'oceano da Ovest a Est per riportare in Europa i Class 40 che hanno partecipato alla Route du Rhum - Destination Guadalupe. La seconda tappa salperà domenica 16 aprile da Horta per raggiungere La Rochelle, in Francia; dunque ancora 1.300 miglia di oceano a disposizione di Ambrogio Beccaria e Alberto Bona per scansare Ian Lipinski dalla vetta della classifica e aggiudicarsi la gara, un obiettivo tutt'altro che facile vista la stoffa dimostrata dal velista francese e dal suo team.

© Riproduzione riservata

Link: