aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

Globe 580, dopo la Transat
il giro del mondo


12-02-2025

Quindici solitari si preprarano ad affrontare una circumnavigazione di 24.300 miglia con barche di 5,80 metri autocostruite

Globe 580, dopo la Transat 
il giro del mondo
Il 2 febbraio Renaud Stitelmann tagliava per primo il traguardo della Globe 580 Transat. Col tempo di 22 giorni, 5 ore e 26 minuti il navigatore svizzero a bordo della sua Capucinette ha stabilito il nuovo record di percorrenza di questa singolare transatlantica in solitario riservata ai Globe 5.80, imbarcazioni di 5,80 metri autocostruite in compensato marino
Giunta alla terza edizione, la regata si articolava in due tappe: la prima di 550 miglia e di qualificazione da Lagos, Portogallo fino a Lanzarote, nelle Isole Canarie, da dove la flotta di dodici skipper provenienti da nove nazioni è poi partita l'11 gennaio per la seconda tratta di 3.000 miglia verso Antigua, ai Caraibi.
 
Ora i concorrenti (parzialmente rimpastati con l'aggiunta la defezione di uno skipper e l'aggiunta di altri quattro) si preparano con le stesse micro barche a un'impresa ancora più grande, la prima edizione della Mini Globe Race, giro del mondo a tappe in solitario che prenderà il via il 23 febbraio da Antigua. L'evento celebra il 75° anniversario del periplo compiuto da John Guzzwell che nel 1955, al comando dello yawl autocostruito Trekka di 6,25 metri, lasciò Victoria (Canada) per completare 33.000 miglia di navigazione fino a Vancouver.
I solitari affronteranno la circumnavigazione verso Ovest attraverso il Canale di Panama. La rotta prevede cinque tappe con soste obbligatorie di sette giorni nei porti designati. Panama, Tahiti, Darwin, Città del Capo e Recife sono i principali waypoint prima del ritorno ad Antigua, per un totale di 24.300 miglia.
 
 

© Riproduzione riservata

Link: