aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 19 maggio 2025

Golden Globe Race
la sfida si sposta in Pacifico


04-01-2023

Il giro del mondo "vintage" entra nel vivo. Al comando della flotta dei nove solitari rimasti in gara c'è Simon Curwen, seguito da Kirsten Neuschäfer e da Abhilash Tomy

Golden Globe Race
la sfida si sposta in Pacifico

Continua la “cavalcata” oceanica dei solitari impegnati nella Golden Globe Race, il giro del mondo con barche “vintage” ideato dall'australiano Don McIntyre. A quasi 123 giorni dalla partenza, avvenuta il 4 settembre da Les Sables D'olonne (Francia), in testa c'è sempre l'inglese Simon Curwen a bordo del Biscay 36 Clara, il quale ha già superato la Nuova Zelanda e naviga nel Sud Pacifico con un vantaggio di circa 300 miglia sulla sudafricana Kirsten Neuschäfer, unica donna in gara che al timone del suo Minnehaha si sta dimostrando tra le più veloci dopo avere salvato il 19 novembre lo svedese Tapio Lehtine, vittima di un naufragio. Saldo in terza posizione si trova invece l'indiano Abhilash Tomy che al comando del Rustler 36 Bayanat nelle ultime settimane è riuscito a diminuire lo svantaggio nei confronti dei primi due.

Quando manca poco meno di metà gara, con il Sud Pacifico davanti, Capo Horn da doppiare e l'Atlantico da risalire per tornare a Les Sables D'olonne, restano soltanto 9 solitari sui 16 al via; di questi l'ultimo in classifica, l'inglese Guy Waites, è passato alla categoria Chichester (riservata a chi fa una sosta o non rispetta le regole di gara) perché con il suo Tredewind 35 Sagarmatha non è riuscito a rispettare i tempi del passaggio del cancello obbligatorio di Hobart.

Nonostante la grande prova di questi velisti, impegnati in una gara estrema intorno al pianeta su imbarcazioni di serie tra 9,75 e 10,97 metri progettate prima del 1988, resta inarrivabile il tempo stabilito dal francese Jean Luc Van den Heede che nel 2018 nella prima edizione della regata fermò il cronometro a 211 giorni 23 ore 19 minuti e 11 secondi.
 

© Riproduzione riservata

Link: