Dal 26 giugno al 5 luglio 270 velisti si sono sfidati a Malcesine a bordo di Waszp, Moth, ETF26, 69F, Flying Phantom, Wingfoil, IQFoil e Foiling SuMoth. I vincitori
Dopo dieci giorni di competizione si è conclusa il 5 luglio a Malcesine sul Lago di Garda la 10° edizione della Foiling Week 2023, manifestazione riservata alle classi "volanti" Waszp, Moth, Etf26, 69F, Flying Phantom, Wingfoil, IQFoil e i prototipi del Foiling SuMoth.
270 gli atleti coinvolti provenienti da 25 nazioni che dal 26 giugno che hanno colorato con le vele di 223 barche ben 60 campi di regata gestiti dal circolo organizzatore Fraglia Vela Malcesine.
Questi i vincitori nelle varie categorie: tra i Moth ha primeggiato il francese Enzo Balanger, seguito da Simone Salvà e dal britannico Giles Scott.
Podio invece totalmente svizzero nella classe Flying Phantom con Clément Cron e Louis Chambet al primo posto, Alex Schneiter e Kristoffer Jonsson al secondo eMarie Mazuay e Quentin Princivale al terzo.
In categoria Wingfoil ha vinto il francese Clement Colmas. Seguono il norvegese Victor Loof e l'inglese Daniel Wilson.
Tra gli ETF26 conquista il titolo il francese Matthieu Salomon, seguito dai connazionali Jean Crhistophe Mourniac e Charles Dorange, mentre negli Waszp si è imposto Ettore Botticini, davanti dal francese Hippolyte Gruet e all'italiano Emanuele Savoini.
L'appuntamento con la prossima edizione della Foiling Week è programmato dal 24 al 30 giugno 2024.