testataluglio2025
Il portale pratico del mare martedì, 12 agosto 2025

Ichi Ban fa il tris
alla Sydney-Hobart


31-12-2021

Il TP52 di Matt Allen vince per la terza volta la regata tra Australia e Tasmania, Sidewinder si impone in doppio e il maxi Blach Jack in tempo assoluto

Ichi Ban fa il tris
alla Sydney-Hobart

Storica tripletta alla Sydney-Hobart, regata di 629 miglia salpata il 26 dicembre tra l'Australia e la Tasmania. A metterla a segno è stato il TP52 Ichi Ban armato dall'australiano Mart Allen, che dopo il successo del 2017 e bel 2019 con questo nuovo exploit diventa la terza barca nella storia ad avere vinto tre volte questa celebre prova d'altura dopo Freya (1963, 1964 e 1965) e Love & War (1974, 1978 e 2006).

Una vittoria sul filo di lana quella di Ichi Ban ottenuta grazie a una penalità inflitta dalla direzione di gara al Tp 52 Celestial di Sam Haynes per non aver risposto per 90 minuti alle chiamate sul canale 16 del Vhf; silenzio che aveva portato anche ad attivare le procedure di soccorso. Così Celestial, che aveva condotto la gara fino al traguardo, è passata in seconda posizione lasciando il podio a Ichi Ban. Terzo Chutzpah, il Caprice 40 di Bruce Taylor.

Tra le novità di questa edizione c'era il debutto della categoria in doppio. A imporsi in tempo assoluto sono stati i due tasmaniani John Saul e Rob Gough, i quali hanno tagliato il traguardo dopo 4 giorni 7 ore e 12 minuti a bordo dell'Akilaria RC2 Sidewinder. Primo in tempo compensato è risultato invece il J99 Disko Trooper con a bordo Jules Hall e Jan Scholten.

Il primo a vincere in tempo reale è stato infine il Maxi di 30 metri Black Jack. Lo scafo monegasco dell'armatore Peter Harburg e condotto dallo skipper Mark Bradford ha impiegato 2 giorni, 12 ore e 37 minuti. Inviolato dunque il record della gara che resta quello fissato da LDV Comanche (33 m) nel 2017 col tempo di 1 giorno, 9 ore, 15 minuti e 24 secondi. 

© Riproduzione riservata

Link: