Il Vendée Globe
vicino al traguardo
Lo skipper francese Francois Gabart su “Macif” resta al comando con 127 miglia di vantaggio sul connazionale Armel Le Cléac'h su “Banque Populaire” quando ormai mancano meno di 3.000 miglia al traguardo.
Sembra ormai delineato il podio del “Vendée Globe”, giro del mondo in solitario e senza scalo partito il 10 novembre da Les Sambles D'Olonne, Francia. Dopo quasi 67 giorni di navigazione il francese Francois Gabart su “Macif” è sempre in testa alla flotta con un vantaggio di 127 miglia sul connazionale Armel Le Cléac'h, skipper di “Banque Populaire”. I due velisti si sono contesi la testa della regata fin dalla partenza, un duello che si è mantenuto fino a Capo Horn; entrati in oceano Atlantico il ventinovenne Gabart, esordiente in questa questa competizione, ha dimostrato tutta la sua stoffa di velista oceanico, arrivando sulla linea equatoriale con un distacco sul diretto rivale di oltre 15 ore e stabilendo un nuovo tempo di riferimento. “Macif” infatti è entrato nell'emisfero Nord dopo 66 giorni, un'ora e 39 minuti, migliorando di oltre 5 giorni il tempo registrato nel 2008 da Michel Desjoyeaux, (71 giorni, 17 ore e 12 minuti). Un tempo poi abbassato anche da “Banque Populaire” e che probabilmente sarà infranto anche da Jean Pierre Dick su “Virbac Paprec” che attualmente si trova al terzo posto con un distacco di 572 miglia dal primo. In quarta posizione si trova “Hugo Boss” del velista inglese Alex Thomson, l'unico a seguire una strategia diversa procedendo più vicino alla costa Sud americana, si trova a 863 miglia di ritardo.
Segue, staccato di oltre 2.000 miglia, il gruppo composto Jean Le Cam su “SynerCiel”, Mike Goldind su “Gamesa”, Javier Sansò su “Acciona 100% Ecopower”, Dominique Wavre su “Mirabaud” e Arnaud Boissières su “Akena Véerandas”. I cinque skipper, che procedono a poche miglia l'uno dall'altro, si trovano al largo delle coste del Sud del Brasile. Più dietro invece seguono Bertrand de Broc su “Vnam avec Edm Projets” (3.600 miglia) e Tanguy De Lamotte su “Initiatives-coeur” (3.790 miglia). Chiude in ultima posizione Alessandro Di Benedetto su “Team Plastique”. Il velista italiano, dodicesimo dopo il ritiro definitivo dello svizzero Bernard Stamm (squalificato per aiuto esterno), è ancora l'unico in gara a non aver doppiato Capo Horn e la sua distanza dal leader si attesta a 4.522 miglia. Questa la classifica dopo oltre 2 mesi di navigazione, ma anche se le posizioni sembrano ormai definite, le scorse edizioni del "Vendée Globe” ci hanno insegnato che la gara finisce solo dopo aver tagliato il traguardo.
© Riproduzione riservata
Link: