L'Amerigo Vespucci
festeggia gli 80 anni
.
La celebre nave scuola della marina militare ha celebrato lo scorso 22 febbraio gli 80 anni dal varo, avvenuto nel 1931 nel Golfo di Napoli. Dopo i lavori di manutenzione nella base di La Spezia partirà l'estate prossima per la 77° campagna addestrativa.
Il 22 febbraio scorso la "Amerigo Vespucci", celebre nave scuola della marina militare italiana, ha festeggiato i suoi 80 anni. Un bel traguardo per questo veliero, considerato giustamente tra i più affascinanti del mondo. Era il 22 febbraio del 1931, quando nel Golfo di Napoli, presso la sede del regio cantiere navale di Castellamare di Stabia, alle ore 9,30 venne varata la nave. Una giornata fredda e piovosa che non impedì tuttavia a centinaia di persone di ammirare e celebrare l'evento. Il compito di effettuare il battesimo dello scafo con la classica bottiglia di spumante fu assegnato a Elena Cerio, figlia ventenne del capitano di vascello Oscar Cerio. Il veliero era stato impostato il 12 maggio 1930 e ultimato negli allestimenti in soli dieci mesi grazie al lavoro di quasi un migliaio di persone, tra maestri d'ascia, maestri ferrai, tornieri, fonditori, calafati, velai e rigger. La data del varo venne scelta per ricordare l'anniversario della morte del navigatore Amerigo Vespucci avvenuta il 22 febbraio 1522.
La "Amerigo Vespucci" venne consegnato alla regia marina il 26 maggio 1931 e entrò in servizio come nave scuola il successivo 6 giugno. Il 4 luglio 1931, al comando del capitano di vascello Augusto Radicati, la nave scuola salpò per il Nord Europa per la sua prima campagna addestrativa degli allievi ufficiali della regia Accademia Navale di Livorno. Da allora diverse generazioni di ufficiali si sono formate a bordo del veliero che fino a oggi ha compiuto 76 campagne di istruzione. Tra il maggio 2002 e il settembre 2003, il veliero ha compiuto inoltre il giro del mondo, durante il quale è stato invitato ad Auckland, in Nuova Zelanda, in occasione della 31° edizione della "America's Cup". Nel 2004, in occasione delle Olimpiadi ha quindi toccato il porto di Atene e nel 2005 è stato a Portsmouth, in Inghilterra, per la commemorazione della battaglia di Trafalgar. A bordo lavora un equipaggio composto da 278 membri: 16 ufficiali, 72 sottufficiali e 190 sottocapi e comuni, ai quali durante la campagna addestrativa si aggiungono gli allievi ufficiali dell'Accademia Navale.
Attualmente la "Amerigo Vespucci" si trova presso la base navale di La Spezia, dove si stanno svolgendo i lavori di manutenzione ordinaria, in particolare dell'armo velico (le vele della nave sono ancora in materiale naturale, lil tessuto di olona, così come i cavi e le manovre sono in fibra vegetale). Nell'estate 2011 salperà di nuovo per la sua 77° campagna addestrativa. Buon compleanno e buon vento!
© Riproduzione riservata