testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

Maserati a 20 nodi
verso l'equatore


08-01-2013

La barca italiana spinta dagli Alisei naviga verso la zona delle calme equatoriali. In otto giorni ha percorso 2.750 miglia con un vantaggio di ben 900 sul record da battere.

Maserati a 20 nodi
verso l'equatore

Continua con velocità oltre i 20 nodi la corsa contro il tempo del Vor 70 “Maserati” per battere il record della rotta New York-San Francisco. Le scelte di Giovanni Soldini fino adesso si sono rivelate giuste, infatti dopo otto giorni di navigazione ha percorso 2.752 miglia alla media di 14,5 nodi, accumulando un vantaggio di 900 miglia rispetto al francese Yves Parlier che nel 1998 a bordo del 60 piedi “Aquitaine Innovations” ha stabilito l'attuale record di riferimento (57 giorni, 3 ore e 2 minuti).

Partito il 31 dicembre alle ore 17 e 22 minuti (ora italiana) dopo i primi giorni di navigazione in condizioni particolarmente dure, con planate di oltre 30 nodi,  “Maserati” si è trovata in una zona di alta pressione che per oltre 48 ore l'ha costretta a navigare a velocità ridotta. Un periodo utilizzato comunque per riposarsi, asciugare la barca e per riparare piccoli danni di bordo, tra i quali alcuni candelieri piegati, il roll bar della timoneria crepato e la ruota del timone allentata.

Il vento ha ricominciato a soffiare la mattina del 6 gennaio quando come previsto l'equipaggio italiano è riuscito ad agganciare gli Alisei. Attualmente, spinta dal vento che si mantiene costantemente tra i 20 e i 25 nodi, la barca italiana sta viaggiando al traverso e prora di 151 gradi per raggiungere l'equatore, dove il passaggio è previsto il 9 gennaio. Le insidiose calme equatoriali, in cui “Maserati" dovrebbe entrare già l'8 gennaio, sono infatti uno dei punti in cui si gioca la riuscita dell'impresa. Staremo a vedere.

© Riproduzione riservata

Link: