testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 14 agosto 2025

Mediatore del diporto
via libera alla professione


15-11-2021

Un regolamento del ministero dello Sviluppo Economico stabilisce i criteri per iscriversi nel registro delle imprese e sostenere gli esami per diventare “broker nautici”.

Mediatore del diporto
via libera alla professione

È un autunno prolifico di norme nautiche, questo in corso. Dopo la revisione degli esami per la patente nautica entrata in vigore a metà ottobre, arriva ora il via libera per la figura del mediatore del diporto, ovvero “colui che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, due o più parti per la conclusione di contratti di costruzione, compravendita, locazione, noleggio e ormeggio di unità da diporto”. A rendere operativo il broker nautico è il “Regolamento recante modalità di iscrizione al registro delle imprese e nel Rea dei soggetti esercitanti l'attività di mediatore del diporto” del ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 novembre 2021.

Il provvedimento  stabilisce i criteri  di iscrizione di questa nuova figura professionale definendo le materie e le modalità degli esami abilitanti, i limiti e i massimali della polizza assicurativa da avere per i danni eventualmente arrecati nell'esercizio dell'attività e i criteri di applicazione dei procedimenti disciplinari. Il decreto prevede tra l'altro che i corsi teorici-pratici per diventare mediatori nautici siano organizzati dalle regioni e gli esami programmati almeno una volta l'anno dalla Camera di Commercio. La figura del mediatore del diporto era stata introdotta nel Codice del Diporto con l'ultima revisione del 2017.
 

© Riproduzione riservata