testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 19 luglio 2025

Nasce la sfida Italia70
obiettivo: il giro del mondo


17-12-2009

Il 15 dicembre è stato annunciato il progetto dell'equipaggio italiano che parteciperà all'11° edizione della "Volvo Ocean Race". Coinvolto anche Giovanni Soldini come skipper, mentre la barca è l'ex "Ericsson 3".

Nasce la sfida Italia70
obiettivo: il giro del mondo
Il sogno di partecipare alla prestigiosa "Volvo Ocean Race", giro del mondo a tappe in equipaggio, si avvera anche per l'Italia. Il 15 dicembre è nata infatti "Italia70", la società che gestirà la sfida italiana alla prossima edizione dell'evento in programma nell'autunno del 2011. L'annuncio dell'iniziativa era già arrivato in settembre, ma solo in questi giorni è stato ratificato l'accordo. La società, che sarà guidata da Carlo Croce nella veste di presidente e John Elkann come suo vice, coinvolge anche Giovanni Soldini (2 giri attorno al mondo e oltre 30 traversate atlantiche) che ricoprirà la doppia carica di direttore sportivo e skipper. L'amministratore delegato sarà Fulvio Zendrini, mentre nel Consiglio di Amministrazione siederanno Enrico Isenburg, Davide De Gennaro e Giorgio Mosci. La base operativa sarà quella di La Spezia. Soldini è già al lavoro sullo scafo, coadiuvato da Enrico Caccia: avviata anche la selezione per formare l'equipaggio, fase preparativa prima dell'inizio degli allenamenti in mare. La società ha sede a Genova e conta una prima base operativa a La Spezia dove già si trova alato "Ericsson 3", il Volvo 70 del team svedese acquistato lo scorso settembre dal Italia70. Giovanni Soldini è già al lavoro sullo scafo, insieme a Enrico Caccia, per curarne l'ottimizzazione e ha avviato la selezione per formare l'equipaggio, prima di procedere con l'intenso programma di allenamenti in mare. Iniziata nel 1973, l'avventura della "Volvo Ocean Race" si prepara per l'11° edizione. Un evento che, divenuto celebre con il nome di "Whitbread", ancora oggi appassiona migliaia di velisti ed ècapace di attirare l'attenzione dei grandi nomi della vela mondiale. Nell'albo d'oro, infatti, compaiono velisti illustri, come Paul Cayard, Grant Dalton, Peter Blake, Chris Dickson, Dennis Conner, Pierre Fehlmann e Torben Grael, vincitore dell'edizione 2008/9 con "Ericsson 4".

© Riproduzione riservata

Link: