testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

Record Dakar-Guadalupa
partiti Rossi e Tosi


21-01-2013

I due navigatori sono salpati lunedì 21 gennaio alla conquista del record oceanico. Lo effettuano a bordo di un piccolo catamarano (6,1 m) non abitabile.

Record Dakar-Guadalupa
partiti Rossi e Tosi

L’atteso Aliseo è finalmente arrivato e Luca Rossi e Andrea Tosi lunedì 21 gennaio sono salpati per conquistare il record di percorrenza lungo la rotta Dakar-Guadalupa. Era da metà dicembre che stavano in stand-by in Senegal aspettando favorevoli condizioni meteorologiche. I due skipper sono a bordo di "Jrata3", un piccolo catamarano non cabinato lungo poco più di 6 metri, che i navigatori hanno ottimizzato per affrontare l’oceano.

Il tragitto da compiere è di circa 2.400 miglia, il primato da battere è quello stabilito nel 2007 dai francesi Benoît Lequin e Pierre Yves Moreau, sul catamarano “Octo Finances”, con il tempo di 11 giorni, 11 ore, 25 minuti e 42 secondi. A conquistare questo record, nel 2006, erano stati anche Matteo Miceli e Andrea Gancia.
La partenza di Rossi e Tosi è avvenuta davanti all’isola di Gorèe (Senegal) sotto il controllo del World Sail Speed Record Council, l’organismo internazionale che certifica i primati velici. L’arrivo è previsto entro il 30 gennaio.

Luca Rossi, veneziano, classe 1986, ha al suo attivo molte navigazioni d’altura soprattutto sui Mini 6.50 a bordo dei quali ha partecipato nel 2009 anche alla traversata oceanica MiniTransat. Anche Andrea Tosi, svizzero, nato nel 1980, proviene dalla scuola dei “Mini” con i quali si è cimentato in numerose regate, anche oceaniche.

© Riproduzione riservata

Link: