Rigging: carichi e disallineamenti letali
Marinaio inglese morì colpito da unr bozzello a bordo di un superyacht. Un'inchiesta rivela delaminazione di un pad eye, carichi e allineamenti inadeguati
Nel marzo 2022 al largo di Antigua, il marinaio professionista inglese Sam Richmond fu colpito alla testa da un bozzello durante un allenamento a bordo del superyacht di 31 metri Southern Wind Farfalla. Il 35enne morì due giorni dopo presso il Broward Health Medical Centre di Fort Lauderdale, in Florida. Lo skipper Richard Chadburn testimoniò che il bozzello era letteralmente "esploso" contro la nuca di Richmond durante una uscita di allenamento per la Superyacht Challenge Antigua.
Oggi un'inchiesta condotta dal coroner britannico Jason Pegg rivela che la causa è da attribuire alla delaminazione di un pad eye metallico dovuta a "fessurazioni da fatica sviluppatesi progressivamente dalla costruzione dello yacht nel 2014". Il componente presentava una portata di lavoro massima inadeguata per la manovra, una sartia volante, a cui era associato e non era correttamente allineato. Sull'importanza di carichi e allineamenti rimandiamo ad alcuni articoli di Bolina 2.
© Riproduzione riservata