testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

Soldini: partita la sfida
della New York-San Francisco


02-01-2013

Lo skipper italiano è salpato il 31 dicembre a bordo del Vor 70 “Maserati” per stabilire il nuovo record sulla rotta di 13.225 miglia tra lo Stato di New York e la città californiana di San Francisco.

Soldini: partita la sfida
della New York-San Francisco

Iniziata la nuova sfida contro il tempo di Giovanni Soldini e gli uomini del team “Maserati”. Lunedì 31 dicembre, alle ore 17 e 22 minuti (ora italiana) il Vor 70 “Maserati” con al timone lo skipper italiano ha tagliato la linea di partenza posta davanti al Cove North Marina di New York per la caccia al record sull'impegnativa rotta dei clipper: 13.225 miglia dalla Stato di New York alla città di San Francisco con discesa lungo le coste atlantiche dell'America Latina e risalita dell'oceano Pacifico dopo aver doppiato l'insidioso Capo Horn. Dopo 40 ore di navigazione “Maserati” ha percorso 737 miglia in direzione Sud Est, mantenendo velocità comprese tra i 22 e i 30 nodi. Il tempo da battere è quello stabilito nel 1998 dal francese Yves Parlier che a bordo del 60 piedi “Aquitaine Innovations” ha impiegato 57 giorni, 3 ore e 2 minuti per coprire l'intera tratta. 

Per questo nuovo record Soldini ha selezionato un equipaggio internazionale composto dall’americano Ryan Breymaier, il cinese Jianghe Teng, il francese Sebastian Audigane, lo spagnolo Carlos Hernandez, il tedesco Boris Herrmann e gli italiani Guido Broggi, Michele Sighel e Corrado Rossignoli.

 

La nuova impresa di “Maserati” e Giovanni Soldini rientra in un progetto di “sfide contro il tempo” che ha già visto la barca italiana stabilire il nuovo tempo di riferimento sulla rotta atlantica “Cadice-San Salvador” (10 giorni, 23 ore e 9 minuti) e tentare di battere i record sulle tratte “Miami-New York” e “New York-Lizard Point”.

© Riproduzione riservata

Link: