aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 21 maggio 2025

The Ocean Race
Holcim - PRB su un cargo


04-05-2023

Il team svizzero raggiungerà Newport via nave. L'obiettivo è rientrare in gara nella 5° tappa dagli Usa alla Danimarca

The Ocean Race
Holcim - PRB su un cargo
La corsa contro il tempo è iniziata per Kevin Escoffier e l'equipaggio di Holcim - Prb dopo il disalberamento avvenuto il 27 aprile nel corso della quarta tappa di The Ocean Race da Itajai (Brasile) a Newport (Usa). Nonostante il colpo subito, il team svizzero che, dopo aver attrezzato un armo di fortuna, sabato 29 aprile ha raggiunto Rio de Janeiro, non ha ancora gettato la spugna ed è determinato a partecipare alla 5° tappa del giro del mondo in equipaggio. Skipper ed equipaggio hanno infatti deciso di trasportare via nave il proprio Imoca fino a Newport ed effettuare lì gli interventi di riparazione necessari.
 
Il carico è stato completato mercoledì 3 maggio. Il trasferimento richiederà un grande sforzo logistico per far giungere barca e albero nuovo nel porto statunitense in tempo per la partenza della tappa da Newport a Aarhus (Danimarca), fissata per il 21 maggio. 
Se così non fosse il team svizzero, che fino alla terza tappa di The Ocean Race era al comando della classifica con 19 punti conto i 14 dei tedeschi Team Malizia e i 13 degli statunitensi di 11th Hour Racing Team, potrebbe rientrare in carreggiata solo per la 6° tappa vedendo con ogni probabilità sfumare la possibilità di un recupero di punti tale restare in lizza per la vittoria.
 
Ricordiamo infatti che chi vince la tappa in corso ottiene un numero di punti uguale al numero di partecipanti. Quindi se ci sono in gara 4 squadre il team che vince guadagna 4 punti, il secondo 3, il terzo 2, il quarto 1. Chi non raggiunge il traguardo, in questo caso Holcim - Prb, non riceve alcun punto.
Se la squadra svizzera riuscisse a partire per la 5° tappa lo farebbe ancora in vantaggio con 19 punti contro i 18 cui potrebbe ambire Team Malizia o i 17 di 11th Hour Racing Team.
 
Intanto il resto della flotta ha tagliato l'equatore e fatto ingresso nell'emisfero settentrionale. In testa 11th Hour Racing Team e Team Malizia distanziati tra loro di circa mezzo miglio. A circa 60 miglia dai primi i francesi di Biotherm, in retroguardia, a 300 miglia, Guyot Environnement - Team Europe
 

© Riproduzione riservata

Link: