Dall'avventura interrotta alla Global Solo Challenge alla conquista del Capo dei capi
Aveva dovuto interrompere la sua partecipazione alla Global Solo Challenge nel marzo 2024 in Nuova Zelanda, a causa della rottura del sartiame, dopo aver navigato oltre 15.000 miglia dalla partenza in Spagna nell'ottobre 2023.
Ma il sogno di Alessandro Tosetti di completare il giro del mondo in solitario non si è spento: un mese fa l'architetto torinese è ripartito da Auckland a bordo del suo Uldb Astra per fare ritorno a Sanremo e il 12 febbraio alle 11:30 Utc ha doppiato Capo Horn. Il mitico "Cabo", considerato l'Everest della vela per i suoi mari e venti impetuori, ha accolto Tosetti con condizioni meteo favorevoli concedendogli anche la possibilità di avvicinarsi abbastanza per essere fotografato dal guardiano del faro.
Come omaggio alla Nuova Zelanda che ha ospitato Aspra durante i lavori di riparazione, al suo ingresso nel Pacifico il navigatore ha disegnato con il tracker di rotta una farfalla Red Admiral, simbolo del paese dei "kiwi". Il velista, che ha affrontato il passaggio con i guidoni dello Yacht Club Sanremo e del Royal New Zealand Yacht Squadron recentemente gemellati, è ora diretto verso lo Stretto di Le Maire per sfruttare venti e correnti favorevoli. È atteso a Sanremo in primavera.