testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

“Vendée Globe”: chiglia
persa per “Virbac-Paprec 3”


22-01-2013

L’Open 60 di Jean-Pierre Dick ha registrato la grave avaria nei pressi di Capo Verde mentre era in terza posizione al giro del mondo. È riuscito però a stabilizzare la barca e ha intenzione di continuare la gara.

“Vendée Globe”: chiglia
persa per “Virbac-Paprec 3”

Le incognite in un giro del mondo in solitario come il “Vendée Globe” sono sempre in agguato. A farci i conti questa volta è stato lo skipper francese Jean-Pierre Dick che mentre si trovava a circa 500 miglia a Nord Ovest dell’isola di Capo Verde alle ore 23,45 di lunedì 21 gennaio ha perso la chiglia del suo Open 60 “Virbac-Paprec 3”. Al momento dell’incidente era tranquillo, navigava in terza posizione mure a dritta con randa e fiocco 1 con 20 nodi di vento. Al traguardo mancavano ormai poche manciate di ore. Si trovava all’interno della barca e avvertito un colpo di vento è salito in coperta per regolare le vele. All’improvviso ha sentito un forte colpo e lo scafo senza controllo è scuffiata violentemente di 90 gradi distendendosi sull’acqua. Il navigatore ha reagito immediatamente mollando le scotte delle vele, quindi la barca si è raddrizzata. A quel punto Jean-Pierre Dick ha riempito i serbatoi ballast per stabilizzarla e ha immediatamente dato l’allarme al proprio team a terra. Ancora da decifrare la causa di un incidente così grave che verificatosi in un punto diverso della regata poteva avere conseguenze più drammatiche. Nelle ore successive la situazione si è però stabilizzata e Dick naviga verso le Azzorre a 8 nodi con randa e trinchetta;  ha assicurato il comitato di regata che non c’è rischio di scuffia. L'intenzione è quindi quella di proseguire la competizione.

In testa alla flotta intanto prosegue la sua corsa François Gabart  a bordo di “Macif” a circa 1600 miglia dal traguardo, seguito a 95 miglia da Armel Le Cléac´h su “Banque Populaire”. Dopo l’incidente di Jean-Pierre Dick, adesso in terza posizione è passato Alex Thompson su “Hugo Boss” che naviga a circa 650 miglia dal primo.
 

© Riproduzione riservata

Link: